BIOMEDICINA

 

Home Finanziamenti Progetti Nazionali Progetti terminatiBIOMEDICINA

BIOMEDICINA “Sviluppo di metodologie per la modellizzazione e lo studio di farmaci e biofarmaci” (DM 28142)Durata: 1 Gennaio 2006 – 30 Aprile 2009

Finanziamento Totale: € 3.851.500,00

Finanziamento della Sezione: € 1.152.500,00

Ruolo della Sezione: Partner

Abstract
Il progetto BIOMEDICINA si compone di due linee di ricerca che concorrono alla formazione del Laboratorio A.1.5 perseguendo obiettivi specifici indipendenti nella produzione di macromolecole (biofarmaci) e di piccole molecole (farmaci) di potenziale interesse terapeutico. Le due linee di ricerca hanno avuto come obiettivo finale comune la definizione e la validazione di una piattaforma tecnologica che si avvale di percorsi sovrapponibili: dalla progettazione, attraverso metodologie di bioinformatica e modellistica molecolare, all’impiego di sofisticati processi di screening per la definizione e la validazione dell’attività biologica, passando per metodiche di produzione che, di necessità, devono differenziarsi perché si possano ottenere molecole peptidiche e proteiche oppure prodotti provenienti dalla sintesi organica o dalla estrazione di sostanze naturali.
Sotto il profilo più generale, con il presente progetto è stata promossa, in Sardegna, nel Distretto della Biomedicina, la confluenza di competenze scientifico-tecnologiche di alto potenziale innovativo nello specifico settore strategico dello sviluppo di molecole bioattive, e un’adeguata interazione con il mondo dell’impresa.
Obiettivi generali sono stati:
– la crescita di nuove attività economiche ad alto contenuto tecnologico;
– lo sviluppo di servizi avanzati;
– il consolidamento di processi di internazionalizzazione del sistema scientifico e tecnologico meridionale;
– l’inserimento di giovani talenti in progetti di ricerca aperti ad applicazioni innovative ed al mercato.
Il Laboratorio si configura come un’unità organizzativa caratterizzata dai seguenti elementi distintivi:
– concentrazione, nell’asse Pula-Macchiareddu-Cagliari-Monserrato, di attività multidisciplinari di notevole valenza scientifica;
– struttura organizzativa e gestionale finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca industriale, sviluppo precompetitivo e formazione;
– capacità di attrarre giovani laureati e qualificati ricercatori, italiani e stranieri;
– capacità di valorizzare i risultati della ricerca in termini di brevetti e spin-off industriali;
– potenziamento della rete di collaborazioni scientifiche e industriali su scala regionale, nazionale ed
internazionale.

 Scritto da alle 13:19
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy