Il contrôle continu avrà luogo martedì 20 dicembre, 12.00-14.00, lab. C.
-
Gruppo A-L, dott.ssa Comas-Leone: 21 dicembre 2016, ore 16, aula 4;
-
Gruppo M-Z, dott.ssa Angelina Lepori: 21 dicembre 2016, ore 16, laboratorio C.
Secondo gli accordi presi con gli studenti, la lezione di 1 anno è anticipata a giovedì 15 dicembre, a partire dalle ore 14, aula 8.
Si avvisano gli studenti che la lezione di mediazione francese del giorno 1 dicembre si svolgerà regolarmente.
La lezione di mediazione orale francese della Prof.ssa Chessa è annullata per motivi di salute della docente.
Il Corso di Laurea propone per il mese di dicembre due laboratori destinati agli studenti del secondo e terzo anno di Lingue e Comunicazione L-20 e della laurea magistrale LM-38 in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale. La frequenza e lo svolgimento di un eventuale lavoro individuale o di gruppo permetterà l’acquisizione di 1 credito Altre Attività per ciascun laboratorio.
Il primo laboratorio “La Comunicazione Tecnica: processi, competenze e profili professionali” sarà tenuto dalla Dott.ssa Tiziana Sicilia e dal Dott. Alessandro Stazi della Com&Tec – Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica.
Programma:
- Comunicazione tecnica come processo
- Il profilo del Comunicatore Tecnico
- Gestione delle informazioni per comunicare efficacemente
- Competenze linguistiche e linguaggi da utilizzare
- Esercitazione pratica
L’attività si terrà il 2 dicembre dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17. Le aule verranno comunicate tramite un successivo avviso.
Il secondo laboratorio “Il web e i suoi mestieri” sarà tenuto dal Dott. Riccardo Donato e dalla Dott.ssa Giulia Corrias di Movi-menti, agenzia di web maketing di Roma.
Programma:
- Lo scenario della comunicazione digitale
- Che cos’è una strategia digitale
- L’organizzazione
- I mestieri del web
- Esercitazione pratica
Calendario degli incontri:
martedì 6 dicembre ore 12-14, 16-18 (aule da definire)
mercoledì 7 dicembre ore 16-20 – Laboratorio C
ISCRIZIONI
Per ogni laboratorio è previsto un limite massimo di 40 partecipanti, si raccomanda pertanto l’iscrizione solamente agli studenti realmente interessati a parteciparvi.
L’iscrizione al laboratorio Com&Tec può essere effettuata compilando il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScb2vc3OxvLkrbcCnVHyGmWCzvoV49PVgod7GcakJjxCN_WRg/viewform
Per iscriversi al laboratorio Movi-menti* si deve invece compilare il modulo presente al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXqNsdIDPUecTYEA-NjSE1zhdK4A7vk_fCqoshm_R3CkqfBQ/viewform
Una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti verrà inviata una notifica a coloro che risulteranno effettivamente iscritti.
* Verrà data priorità agli studenti che NON hanno scelto di partecipare al laboratorio Com&Tec del 2 dicembre.
Si trasmettono di seguite le date degli esami scritti e orali di lingua francese [triennio + biennio] con relative aule. Per l’iscrizione consultare il sistema esse 3.
| esami scritti | esami orali | |||||
| mese appello | giorno | ora | locali | giorno | ora | locali |
| Gennaio | 19 | ore 9 | auditorium A e auditorium B + Labo C | lunedì 23/01
(mattina e pomeriggio) |
a partire dalle ore 9 | Auditorium B |
| febbraio | 2 | ore 9 | auditorium A e auditorium B + Labo C | lunedì 6/02
(mattina e pomeriggio) |
a partire dalle ore 9 | Auditorium B |
| giugno | 5
26 |
ore 9
ore 9 |
auditorium A e auditorium B + Labo C | giovedì 8/06 (am e pm)
giovedì 29/06 (am e pm) |
a partire dalle ore 9 | Auditorium B |
| luglio | 17 | ore 9 | auditorium A e auditorium B + Labo C | giovedì 20/07
(mattina e pomeriggio) |
a partire dalle ore 9 | Auditorium B |
| settembre | 4 | ore 9 | auditorium A e auditorium B + Labo C | giovedì 7/09
(mattina e pomeriggio) |
a partire dalle ore 9 | Auditorium B |
Il ricevimento del docente riprenderà regolarmente dalle ore 16.30 alle ore 17.30 a partire da lunedì 7 novembre.
In occasione delle festività, il ricevimento di lunedì 31 ottobre è spostato a giovedì 3 novembre dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Regolamento Didattico InFr@
Ott 15
Vi ricordiamo che il regolamento didattico del settore di francese, per l’AA 2016/17, è scaricabile dalla sezione L’Institut>RInFr@

