Le esercitazioni di lingua francese 1 (comunicazione 2) avranno inizio lunedì 1 marzo come da calendario.
Le lezioni della prof.ssa Meskova avranno inizio a partire da martedì 2 marzo come da calendario.
Per gli studenti di magistrale: martedì 2 marzo, 12h00-13h10, la lezione avrà luogo esclusivamente nell’aula Adobe del 1 anno.
Le attività didattiche di francese per il secondo semestre dell’AA 2020/2021 avranno inizio a partire da lunedì 1 marzo.
Gli studenti sono pregati di prendere visione delle pagine personali delle CEL.
Gli esami orali di lingua francese del 26 febbraio p.v. si terranno tutti nell’aula Teams del prof. De Giovanni con la prof.ssa Meskova.
Di seguito il calendario:
- 8h30-10h00: studenti del 2 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica (proff. Meskova e De Giovanni)
- 10h15-11h45: studenti del 3 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica (proff. Meskova e De Giovanni)
- 12h00-12h30: studenti della magistrale (proff. De Giovanni e Meskova)
- 12h45-13h30: studenti del 1 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica
Il link all’aula Teams sarà fornito tramite mail il giorno prima dell’esame.
Non sono ammessi ritardi né cambi di orario.
Saranno interrogati solo gli studenti iscritti ad esse 3 entro la data di termine prevista dal sistema e che hanno superato la prova parziale scritta.
In caso di ritardi dovuti a problemi tecnici, gli studenti sono tenuti a rispettare sempre il calendario in alto, possibili comunicazioni potranno essere date nel corso dell’esame.
Si ricorda che la durata di validità della PPS è pari a due sessioni d’esame. Lo studente / la studentessa che non rispetta la scadenza è tenuto a ripetere l’intera prova secondo il regime di programmazione vigente.
Pertanto, le studentesse / gli studenti che hanno passato la PPS nella sessione estiva, devono obbligatoriamente chiudere con l’esame orle finale entro febbraio, pena la decadenza.
In considerazione dell’attuale emergenza epidemiologica, al fine di limitare ogni forma di aggregazione e contatto sociale, gli esami si svolgeranno, come di consueto, previo accertamento dell’identità dello studente verificabile con l’esibizione contestuale del documento di identità, con lo strumento della videoconferenza Teams (nelle aule virtuali dei rispettivi docenti). I candidati verranno contattati dal docente. Qualche giorno prima dell’esame, ciascun docente invierà, tramite esse 3, il collegamento Teams a ciascuno studente. La mancata partecipazione all’esame, quale che ne sia la causa, comporterà l’esclusione dall’esame stesso.
Gli esami orali di lingua francese con i docenti Meskova e De Giovanni avranno luogo venerdì 26 febbraio p.v..
A breve, sarà reso pubblico un calendario dettagliato.
n. matricola |
Media |
65113 |
Idoneo |
65963 |
Non idoneo |
65827 |
Non idoneo |
65898 |
Non idoneo |
65662 |
Idoneo |
65982 |
Idoneo |
65891 |
Idoneo |
65824 |
Idoneo |
66022 |
Idoneo |
66647 |
Non idoneo |
I voti degli idonei saranno inseriti a breve.
Gli studenti sono pregati di prendere visione dell’intero documento cliccare qui.
Riportiamo di seguito alcuni punti salienti contenuti nel documento.
- È fatto d’obbligo l’uso di due dispositivi: uno per l’accesso a Webex (smartphone, tablet, ecc.), l’altro, preferibilmente un pc, per l’espletamento della prova su Moodle. Lo studente che non dispone di entrambi i dispositivi non sarà ammesso alla prova d’esame.
- Il giorno dell’esame lo smartphone (tablet o qualsiasi altro strumento) dovrà essere sistemato in una postazione che permetta all’occhio della camera d’inquadrare sia lo studente che il monitor del pc. Lo studente è pregato di fare delle prove qualche giorno prima dell’esame.
- Inoltre, le iscrizioni su Moodle saranno aperte a partire da sabato 13 febbraio 2021.
- Si ricorda che la mancata iscrizione su esse3 comporta l’esclusione dello studente dall’esame.
Il giorno della prova non sono ammesse domande di alcun genere circa le procedure da seguire.
Di seguito il calendario degli orali di lingua francese mese di febbraio 2021:
prof. De Giovanni:
- 2 febbraio, l’esame, rivolto a studentesse e studenti di 1 anno di Mediazione, 2 anno di Comunicazione e agli studenti di altre annualità che decidono di presentarsi esclusivamente con il programma del docente, avrà inizio alle ore 8h30
prof.ssa Meskova:
- 2 febbraio, l’esame, rivolto a studentesse e studenti di 2 e 3 anno di Mediazione e a studentesse e studenti di magistrale, avrà inizio alle ore 8h30.
Si ricorda che saranno ammessi agli esami orali solo studentesse e studenti effettivamente iscritti su esse3 e che hanno superato la prova parziale scritta.
Si ricorda che la durata di validità della PPS è pari a due sessioni d’esame. Lo studente / la studentessa che non rispetta la scadenza è tenuto a ripetere l’intera prova secondo il regime di programmazione vigente.
Pertanto, le studentesse / gli studenti che hanno passato la PPS nella sessione estiva, devono obbligatoriamente chiudere con l’esame orle finale entro febbraio, pena la decadenza.
In considerazione dell’attuale emergenza epidemiologica, al fine di limitare ogni forma di aggregazione e contatto sociale, gli esami si svolgeranno, come di consueto, previo accertamento dell’identità dello studente verificabile con l’esibizione contestuale del documento di identità, con lo strumento della videoconferenza Teams (nelle aule virtuali dei rispettivi docenti). I candidati verranno contattati dal docente. Qualche giorno prima dell’esame, ciascun docente invierà, tramite esse 3, il collegamento Teams a ciascuno studente. La mancata partecipazione all’esame, quale che ne sia la causa, comporterà l’esclusione dall’esame stesso.
Di seguito risultati degli scritti per le prove di idoneità di lingua francese
n. matricola Voto finale
n. matricola Voto finale
65815 24
60953 INSF
65884 24
65898 INSF
65662 INSF
65982 INSF
65891 INSF
65824 NV
65113 NV
I voti degli idonei saranno inseriti a breve
È possibile visionare i compiti con il prof. De Giovanni, domani 26 gennaio, a partire dalle ore 10.30