Come già comunicato, la prova orale dell’esame di francese si svolgerà per tutte le sue parti (expression orale di esercitazione + linguistica francese) nel medesimo giorno, alla presenza sia della commissione – formata dai docenti titolari della materia – che degli esperti linguistici.
Qualora il numero di studenti non consentisse il completamento delle prove nel giorno fissato, gli esami continueranno nel giorno successivo o, comunque, in data da concordarsi.
| Data | Corso[1] | Aula |
| 17 giugno 2015 a partire dalle 9h30
|
Interclasse lingue e culture per la mediazione linguistica;Lingue e comunicazione;Lingue e letterature moderne europee e americane;
Traduzione specialistica dei testi; Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; Lingue e culture europee ed extraeuropee; Lingue per la Mediazione linguistica |
da definire |
| 16 luglio 2015 a partire dalle 9h30 | Interclasse lingue e culture per la mediazione linguistica;Lingue e comunicazione;Lingue e letterature moderne europee e americane;
Traduzione specialistica dei testi; Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; Lingue e culture europee ed extraeuropee; Lingue per la Mediazione linguistica |
da definire |
| 30 luglio 2015 a partire dalle 9h30 | Interclasse lingue e culture per la mediazione linguistica;Lingue e comunicazione;Lingue e letterature moderne europee e americane;
Traduzione specialistica dei testi; Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; Lingue e culture europee ed extraeuropee; Lingue per la Mediazione linguistica |
da definire |
| 23 settembre 2015 a partire dalle 9h30 | Interclasse lingue e culture per la mediazione linguistica;Lingue e comunicazione;Lingue e letterature moderne europee e americane;
Traduzione specialistica dei testi; Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; Lingue e culture europee ed extraeuropee; Lingue per la Mediazione linguistica |
da definire |
[1] Si intendono tutte le annualità.