TUTTI GLI STUDENTI DI PRIMO ANNO DI LINGUA FRANCESE SONO CONVOCATI PER MERCOLEDI’ 4 MAGGIO, ALLE ORE 12,00, AUDITORIUM B, PER LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI CORSI- ESERCITAZIONI DI LINGUA FRANCESE- CHE AVRANNO INNIZIO IL 05 MAGGIO. SI RACCOMANDA LA MASSIMA PARTECIPAZIONE
Archivio per Aprile 2011
Le Ottave Giornate Italiane dei Dizionari, organizzate dal prof. Giovanni Dotoli e dal gruppo LaBLex, si terranno a Bari dal 10 all’11 giugno.
Si comunica che la lezione di 2 anno di specialisticasi terrà giovedi 5 maggio dalle ore 14h15 alle ore 15h45. Seguirà la lezione della Prof.ssa Melnikiene.
Si rettifica quanto pubblicato in precedenza sul ricevimento del Dott. De Giovanni.
Il ricevimento è rinviato nella mattinata di giovedi 5 maggio dalle ore 10 alle ore 11h30.
Si comunica che le lezioni del Dott. De Giovanni di 1 anno specialistica riprenderanno come di consueto mercoledi 4 maggio dalle 8h30 alle 10h00. Seguirà la lezione della Prof.ssa Melnkiene come da programma.
Si comunica che il ricevimento del Dott. De Giovanni riprenderà mercoledi 4 maggio dalle ore 10 alle ore 12h30.
Lezioni dott. De Giovanni
Apr 18
Come già comunicato, le lezioni di 1 e 2 anno magistrale non avranno luogo questa settimana. Riprenderanno il 4 maggio.
Vi ricordiamo che dal 3 al 5 maggio, la Prof.ssa Danguolé Melnikiene terrà delle lezioni sui programma Danguole.
Gli studenti di primo anno del triennio sono pregati di essere presenti.
L’invito è rivolto, anche, a tutti gli studenti di francese degli anni successivi.
Eventuali variazioni al programma saranno tempestivamente comunicate.
Il ricevimento di mercoledì del Dott. De Giovanni è anticipato a lunedì 18 aprile dalle 10 alle 12.30.
L'Istituto italiano di cultura a Parigi, ai sensi della legge del
3 agosto 1998, n. 296, art. 1, comma 3, e successive integrazioni e
modificazioni, indice una selezione, per titoli, per il reclutamento
di tre laureati in lettere o lingue e letterature straniere, da
destinare a tempo pieno ai corsi di lingua italiana organizzati da
questo Istituto italiano di cultura con sede a Parigi.
1) Posti disponibili: tre.
2) Requisiti per la presentazione della domanda:
a) possesso di laurea in lettere o in lingue e letterature
straniere con votazione non inferiore a 110/110 secondo il vecchio
ordinamento (o lauree corrispondenti in base alla tabella di
equiparazione annessa al decreto interministeriale del 5 maggio 2004,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004, n. 196);
b) essere di madrelingua italiana;
c) buona conoscenza di una delle principali lingue straniere,
conseguita presso universita', istituti o enti autorizzati al
rilascio di certificazioni linguistiche.
3) Titoli preferenziali:
a) svolgere attivita' di dottorato presso universita' in
Francia;
b) svolgere attivita' di ricerca di comprovato valore
scientifico presso istituto o dipartimento universitario, centro di
ricerca, biblioteca o archivio;
c) buona conoscenza della lingua francese;
d) ulteriori titoli di studio di livello universitario, oltre
la laurea di cui sopra, e attestati di corsi di formazione,
specializzazione o perfezionamento in linguistica, glottologia e
glottodidattica.
4) Modalita' di selezione: i titoli saranno valutati da una
apposita commissione, nominata dal capo della rappresentanza
diplomatica italiana in Francia, che provvedera' a redigere una
opportuna graduatoria.
5) Durata del contratto: il contratto avra' una durata massima di
nove mesi e con un periodo iniziale di prova di un mese. Esso potra'
essere rinnovato eventualmente ed una sola volta, per una stessa
durata, a discrezione dell'istituto e tenuto conto delle esigenze
dell'istituto stesso.
In nessun caso si potra' configurare un rapporto di dipendenza
con il Ministero degli affari esteri italiano.
6) Retribuzione mensile lorda: 2.000 (duemila) euro.
7) Le domande, corredate dal curriculum vitae et studiorum,
nonche' dalle certificazioni attestanti i requisiti e i titoli di cui
sopra ovvero da autocertificazioni secondo le norme in vigore in
Italia, dovranno pervenire esclusivamente per raccomandata con
ricevuta di ritorno, entro e non oltre 30 giorni dalla data di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente avviso di
selezione, al seguente indirizzo: Istituto italiano di cultura,
«Servizio selezione 296/98», 73 rue de Grenelle - 75007 Paris
(Francia).
(GU n. 27 del 5-4-2011 )
Per ulteriori informazioni controllare il sito: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=4&datagu=2011-04-05&task=dettaglio&numgu=27&redaz=1E001840&tmstp=