Set 012012
 

Tuttinclasse! E’ una puntata speciale de La Grande Storia, la nota trasmissione di RAI 3.

A condurre la trasmissione (andata in onda il 29 agosto 2012) è Roberto Vecchioni, non tanto nella sua veste di artista quanto in quella di professore.

Tuttinclasse! è una particolarissima lezione a una classe di studenti delle scuole medie sui 150 anni della scuola italiana. La lezione di storia, registrata alle Officine Grandi Riparazioni di Torino nell’ambito della Mostra “Fare gli italiani”, rappresenta un viaggio nella storia recente del nostro paese e di una delle sue più importanti istituzioni: la scuola.

E’ la storia di come i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze…ma anche gli uomini e le donne hanno imparato a leggere e scrivere, a essere cittadini, a farsi rispettare e a rispettare gli altri.

Chi non ha avuto modo di vedere questa “video lezione” può farlo a partire dal sito della RAI (programmi ondemand) oppure direttamente da qui. Questa lezione è particolare non solo (e non tanto) per l’eccezionalità del docente o per il tema trattato (che riguarda comunque un tema importante per chi si occupa di educazione), quanto perchè dimostra come si possano combinare in maniera creativa linguaggi e modalità espositive diverse: la parola, le immagini visive, le canzoni.

La “lezione” tradizionale, spesso dileggiata come anacronistica, persiste e cambia pelle. In rete assume la forma di podcast o di video lezioni (si vedano i discorsi TED), in aula – grazie a video proiettori e lavagne interattive – può diventare un nuovo genere pedagogico, luogo di negoziazione e integrazione di differenti media (Friesen, 2011).

Ogni insegnante credo debba provare a guardare questo video come un modello a cui ispirarsi. Certamente non si avranno a disposizione la quantità di video che, grazie agli archivi RAI, sono stati impiegati in questo caso, ma con un po’ di fantasia si possono raggiungere risultati sorprendenti.

Bibliografia

Friesen, N. (2011). The Lecture as a Transmedial Pedagogical Form: A Historical Analysis. Educational Researcher, 40(3), 95–102. doi:10.3102/0013189X11404603

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy