Contratti
La legge finanziaria per il 2008 ha ulteriormente limitato il ricorso ai contratti da parte della P.A.
Sono ammessi soltanto i contratti per la ricerca a personale laureato e altamente specializzato.
Per attività di supporto alla ricerca vedi CIRCOLARE attività di ricerca
I contratti sono soggetti al controllo preventivo della Corte dei Conti e possono essere stipulati alle seguenti condizioni:
– straordinarietà e temporaneità dell’esigenza;
– richiesta di prestazioni altamente qualificate;
– il piano finanziario della ricerca deve prevedere il ricorso a lavoro autonomo di diritto privato;
– accertamento dell’assenza di professionalità interne all’Università in grado di assicurare il medesimo servizio;
– le prestazioni oggetto del contratto non devono rientrare tra i compiti istituzionali del personale dipendente;
deve essere data massima pubblicità con avviso di selezione pubblicato sul sito web del dipartimento e di unica;
Il docente interessato a stipulare un contratto di diritto privato (co.co.co., prestazione occasionale o prestazione professionale) chiede alla segreteria amministrativa la pubblicazione dell’avviso di selezione interna Modulo Preselezione
Dopo 5 gg. lavorativi, se non sono pervenute domande si predispone il bando da pubblicare sul disto dell’università MODELLO PER BANDO
L’avviso, protocollato dalla segreteria, verrà pubblicato sul sito di unica. La data di scadenza di presentazione della domanda decorrerà a partire dalla data di pubblicazione su www.unica.it
Il candidato interessato alla selezione presenterà la domanda e il curriculum entro la data indicata nell’avviso. Tale domanda sarà protocollata dalla segreteria.
Una commissione composta da tre persone (docente titolare dei fondi, altro docente della materia e Direttore) valuterà il candidato e il segretario amministrativo redigerà il verbale di scelta con la valutazione dei titoli.Modello verbale di scelta
Il vincitore compilerà il questionario fiscale
Si redigerà il contratto che sarà inviato all’ufficio legale dell’università per il controllo e dopo 4 giorni si potrà firmare.
Il contratto sarà ratificato in Consiglio di dipartimento.
La pratica completa sarà inviata alla Corte dei Conti di Roma e il contratto sarà efficace quando il contratto rientrerà in dipartimento con la data di registrazione che si considera come data di inizio attività.
Per la stipula di un contratto di prestazione occasionale è necessario chiedere al prestatore d’opera se ha già svolto prestazioni simili nel corso dell’anno.
Il giorno prima dell’inizio di una co.co.co. occorre inviare la comunicazione obbligatoria on line a Sardegna Lavoro.
I collaboratori dovranno firmare l’avvenuta consegna dell’informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 D. Lg. 196/03
Per gli incarichi conferiti ad un professionista o ad un lavoratore autonomo provvisto di Partita IVA per lo svolgimento di una specifica attività, i criteri di selezione si baseranno sul C.V.
Il pagamento del compenso avviene in seguito a presentazione di una fattura e previa attestazione del docente.
L’attribuzione dell’incarico sarà pubblicato sul sito del dipartimento.