Laboratorio
Come avviare una start-up?
a cura del dott. Michele Demontis
(Associazione TDM2000)
Nell’ambito dell’iniziativa “L’Università per il mondo del lavoro” a.a. 2015/2016 e in collaborazione con l’Associazione TDM2000, il Corso di laurea propone agli studenti un corso pilota sulle modalità e sulle strategie più efficaci per avviare una start-up. Il Laboratorio è stato concepito in considerazione delle caratteristiche formative degli studenti umanisti e prevede un numero massimo di 35 partecipanti.
Il Laboratorio si baserà sulla metodologia del learning by doing attraverso simulazione, giochi di ruolo e lavoro di gruppo. La didattica comprenderà materiale audio-video e interattivo. L’attività, della durata di un mese (40 ore), partirà alla fine del mese di febbraio, presso la sede della Facoltà, in via San Giorgio 12.
Requisiti di partecipazione: il Laboratorio è rivolto agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea triennale e di Laurea Magistrale della Facoltà di Studi Umanistici. Qualora pervenissero più di 35 candidature, si darà precedenza agli iscritti in Lingue e culture per la mediazione linguistica, in Lingue e letterature moderne europee e americane e in Traduzione specialistica dei testi, in ordine cronologico di adesione.
Dato il numero limitato di posti disponibili, gli studenti interessati a partecipare sono invitati a comunicare l’adesione entro il 20 febbraio p.v., al seguente indirizzo e-mail: orientamento.lingue@unica.it (indicando in oggetto “Laboratorio Start-up” e specificando il nominativo, il Corso di laurea di appartenenza e un recapito telefonico e e-mail).
La partecipazione al Laboratorio e la realizzazione di una presentazione consentiranno di maturare 2 crediti di tipo ‘AA’.
Laboratorio Start-up 2015 2016