Il nuovo sistema di valutazione e le norme sulla produttività: cosa cambia con la riforma Brunetta
– GLI ORGANISMI E LE PROCEDURE DELLA VALUTAZIONE – GLI STRUMENTI PER PREMIARE IL MERITO – LE COMPETENZE DELLA CONTRATTAZIONE – L’INDIVIDUAZIONE DELLE RISORSE – I TEMPI DI ATTUAZIONE – L’IMPATTO CON I CONTRATTI
A casa i dipendenti improduttivi
Lo scarso rendimento fa scattare il licenziamento obbligatorio Testo completo dell’articolo pubblicato da “Italia
La posizione della UILPA – UR AFAM sul “Decreto Brunetta”: Inaccettabili ed ingiustificati i tagli a retribuzioni, liquidazioni e pensioni dei lavoratori dei nostri settori!
Le norme delegate sul lavoro pubblico sono legge dello Stato. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (N. 197/l del 31 ottobre 2009) il Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009 contenente le norme di “Attuazione della legge
16.11.09: assemblea dei lavoratori indetta dalla RSU
Assemblea del personale universitario 16 Novembre 2009 dalle ore 11,00 alle ore 14,00 aula Z facoltà di ingegneria – via Is Maglias, Cagliari Ordine del Giorno 1 Progressioni Verticali 2 Trattamento accessorio (in particolare progressioni orizzontali)