Martedì 20 aprile alle ore 15.30, il professor Andrea Tessier (Università di Trieste) terrà una conferenza dal titolo
Un metro per la peste
sulla piattaforma MICROSOFT TEAMS .
Il link è: https://bit.ly/3uVHEmF
Martedì 20 aprile alle ore 15.30, il professor Andrea Tessier (Università di Trieste) terrà una conferenza dal titolo
Un metro per la peste
sulla piattaforma MICROSOFT TEAMS .
Il link è: https://bit.ly/3uVHEmF
Si comunica che mercoledì 24 marzo, dalle 15.30 alle 17.30, su Microsoft Teams, il Prof. Jürgen Hammerstaedt (Universität zu Köln) terrà una conferenza dal titolo La ricerca recente sulla struttura e sul testo della Retorica di Filodemo.
Questo il link per partecipare all’evento: https://bit.ly/3rhfD7F.
A seguire, martedì 20 aprile, dalle 15.30 alle 17.30, il Prof. Andrea Tessier (Università di Trieste) terrà una conferenza dal titolo Un metro contro la peste.
La partecipazione a entrambi gli incontri (certificata tramite il modulo firme online da compilare all’INIZIO e alla FINE di ogni sessione) e la stesura di una relazione di almeno 4000 battute su entrambe le conferenze daranno diritto all’acquisizione di 1 CFU per studenti e studentesse dei corsi di laurea in Lettere e Filologie e Letterature Classiche e Moderne.
A questo link, la locandina della conferenza del Prof. Jürgen Hammerstaedt.
Si avvisano gli studenti interessati a conferire con il sottoscritto che questa settimana e la prossima il ricevimento del giovedì non avrà luogo ed è così differito:
in luogo di giovedì 4 febbraio ore 15.30-16.30 il docente sarà disponibile su Skype venerdì 5 febbraio ore 11-12;
in luogo di giovedì 11 febbraio ore 15.30-16.30 il docente sarà disponibile su Skype venerdì 12 febbraio ore 15-16.
Si ricorda che è sempre preferibile mandare preventivamente una mail manifestando l’intenzione di venire a colloquio, così come è possibile concordare un colloquio in altro giorno e ora.
Ricordo a tutti gli studenti intenzionati a sostenere uno dei miei esami da 12 CFU, nell’appello del 21 gennaio 2021, che chi vuole portare solo una parte del programma non è necessario che effettui l’iscrizione online, visto che l’esito della sua prova parziale non sarà verbalizzato, ma è pregato di scrivermi una mail avvertendomi della sua intenzione di sostenere parte dell’esame. Chi invece completa un esame da 12 CFU o ne sostiene uno da 6 CFU si deve obbligatoriamente iscrivere online per permettermi poi di verbalizzarlo.
Comunico altresì che, per tutti gli insegnamenti da me tenuti, terrò aperto l’appello di gennaio da giovedì 21 a venerdì 29. Perciò basterà dirmi, nella mail che mi manderete, in che giorno (tra 21, 22, 25, 26, 27, 28, 29) preferite sostenere l’esame (specificando naturalmente di quale materia si tratta e che programma o parte di esso portate), e vi chiamero con Skype tra le 9 e le 9:15 del giorno prescelto.
Chi si presenterà all’appello di gennaio è pregato gentilmente di mandarmi, se non l’ha già fatto in passato, un messaggio Skype al mio indirizzo (tristanoga), perché io possa acquisire il suo contatto.
Chi ha qualche dubbio su quanto detto sopra o ha bisogno di qualsivoglia chiarimento sul programma svolto, mi può mandare una mail per concordare un incontro su Skype.
Data la situazione, siccome per alcuni studenti può essere difficile procurarsi i saggi che fanno parte del programma di Letteratura greca 1 (su un’ampia rosa indicata nel programma, lo studente ne deve scegliere 6 per l’esame da 12 CFU, 2 per l’esame da 6 CFU), penso di fare cosa gradita a tutti mettendone a disposizione qui di seguito 8 da me scannerizzati, tra i più importanti:
Gentili, Poeta, committente, pubblico
Capizzi, Cerchie e polemiche filosofiche nel V secolo
Come probabilmente già saprete, sono state diramate nuove direttive rettorali che prevedono didattica a distanza per tutti per almeno due settimane.
Per l’accesso alle aule virtuali, ecco il link con le informazioni:
https://facolta.unica.it/studiumanistici/2020/10/09/aule-virtuali-adobe-connect/
Ripubblico il calendario con qualche piccola modifica:
Calendario lezioni Letteratura greca 1 I sem 2020-21(1)
IMPORTANTE: segnalo che per il giorno di mercoledì 28 ottobre è confermata la lezione del prof. Novelli (8:30-10 in aula [virtuale] 3), mentre giovedì 29, essendo venuti meno gli impegni presi precedentemente, il prof. Gargiulo farà regolarmente lezione dalle 8:30 alle 10 in aula (virtuale) 17.
Aggiungo qui il testo dell’Elegia alle Muse di Solone (da scaricare e stampare):
Avviso che le lezioni di Letteratura greca 1 previste fino alla fine del mese di ottobre avranno il seguente calendario:
Le lezioni del prof. Gargiulo riprenderanno regolarmente mercoledì 4 novembre.
Ripubblico il testo greco del Prometeo incatenato di Eschilo, la tragedia che leggeremo come secondo modulo di Letteratura greca 1, perché ho il sospetto che nel link dell’avviso precedente il file fosse danneggiato e non si potesse utilmente stampare.
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |