Si pubblica di seguito la locandina del ciclo di seminari che si svolgerà dal 9 al 30 maggio 2019 e per il quale è stato richiesto l’accreditamento per n. 3 CFU.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a biagioni@unica.it.
Si pubblica di seguito la locandina del ciclo di seminari che si svolgerà dal 9 al 30 maggio 2019 e per il quale è stato richiesto l’accreditamento per n. 3 CFU.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a biagioni@unica.it.
L’appello di diritto dell’Unione europea e di diritto internazionale del giorno 15 gennaio 2018 ore 15.00 è rinviato al 16 gennaio 2018 ore 10.00.
Si comunica che l’esame scritto del 13 novembre 2017 di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea è stato spostato in aula B , Viale Sant’Ignazio
La lezione di diritto dell’Unione europea del 19 ottobre 2017 si terrà a partire dalle ore 14 in Aula Teatro Ciechi.
Si avvisa che la lezione di diritto internazionale del 3 ottobre 2017 (ore 10-12) non si terrà e sarà recuperata il 12 ottobre dalle 8.00 alle 10.00, sempre in aula CM1.
Si avvisa che soltanto per il giorno 2 ottobre avrà luogo un’inversione di orario tra la lezione di Storia contemporanea e la lezione di Diritto dell’Unione europea. Pertanto, soltanto il giorno lunedì 2 ottobre la lezione di Diritto dell’Unione europea si svolgerà dalle 12 alle 14 e la lezione di Storia contemporanea dalle 18 alle 20.
La lezione di diritto dell’Unione europea del 28 settembre 2017 si terrà, per venire incontro alle esigenze degli studenti, dalle ore 14 alle ore 16, sempre in Aula Teatro Ciechi (SIE_0F), anziché nell’orario indicato nel calendario.
L’esame scritto di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea del 7 luglio si terrà alle ore 13.30 (anziché alle ore 9), sempre in aula Teatro Ciechi (SIE-0F).
CICLO DI SEMINARI
Le crisi come sfide per le organizzazioni internazionali
Corso per le carriere internazionali per il quale è stato richiesto l’accreditamento per n. 5 CFU
Requisiti di ammissione: Conoscenze di base del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea
Condizioni di partecipazione: Partecipazione ad almeno l’80% degli incontri
Numero richieste ammissibili: 30
Termine per iscrizione entro il 4 maggio 2017 a francescaippolito@unica.it o biagioni@unica.it
Calendario
4 maggio ore 10-13
Fulvio Palombino, Giovanni Carlo Bruno
L’Unione europea e la crisi migratoria nel Mediterraneo
9 maggio ore 16-18
Antonio Segura Serrano
Sicurezza internazionale e organizzazioni internazionali
11 maggio ore 10-13
Imma Marrero Rocha
El régimen de control de comercio de armas convencionales de la
UE
12 maggio ore 10-13
Daniele Gallo
Accordi di libero scambio dell’UE e valori non commerciali
15 maggio ore 10-13
Julinda Beqiraj
2030 Agenda for sustainable development and the WTO: between global aspirations and protectionism
18 maggio ore 10-13
Romain Tinière
Etat de droit et mecanismes de suivi dans l’Union européenne
19 maggio ore 10-13
Vèronique Champeil-Desplats
Etat de droit et etat d’urgence : la position du Conseil de l’Europe
24 maggio ore 15-18
Ilias Bantekas
Istituzioni finanziarie internazionali e debito greco
26 maggio ore 10-13
Sébastien Platon
Union européenne et tensions territoriales
1° giugno ore 15-18
Federico Fabbrini
L’Unione economica e monetaria dopo la crisi dell’euro
Tutti i seminari si svolgeranno in Aula Basciu, Via Nicolodi n. 102, I piano.
Si pubblicano nel file allegato gli esiti dell’appello di diritto dell’Unione europea del 6-9 febbraio 2017, con le consuete indicazioni per la verbalizzazione.
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |