Programmi
Italiano
English
30/44/300 - LABORATORIO DI METODI DI LAVORO EDUCATIVO IN UN SISTEMA FORMATIVO INTEGRATO: AMBITI, LIVELLI, FUNZIONI
Anno Accademico 2018/2019
- Docente
-
LAURA PINNA (Tit.)
- Periodo
- Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[30/44] SCIENZE PEDAGOGICHE E DEI SERVIZI EDUCATIVI | [44/00 - Ord. 2010] PERCORSO COMUNE | 3 | 25 |
Sperimentare e sviluppare l’esperienza riflessiva e operativa sugli aspetti della professionalità pedagogica. Conoscere e approfondire il ruolo del pedagogista. Saper condividere ipotesi e idee nel lavoro di gruppo come esperienza di identità interpersonale
Nessuno
Le funzioni e le posture dello specialista dei processi educativi e della formazione: il pedagogista. Il sé professionale nel lavoro pedagogico: programmare, organizzare verificare e coordinare la propria e l’altrui attività. Il pedagogista coordina e si coordina con: famiglia, enti pubblici e privati; con gli altri professionisti di area sociale ed educativa (assistenti sociali insegnanti, educatori professionali) e di area sanitaria (medici, psicologi, logopedisti, infermieri).
Le esperienze di apprendimento cooperativo e metacognitivo: il lavoro di gruppo come identità interpersonale
Il significato della norma, della regola nella costruzione condivisa di una relazione educativa attraverso la molteplicità dei metodi educativi (Freinet- Dewey –Malaguzzi- Freire- Montessori –Steiner- Feuerstein), in relazione alle loro epistemologie.
La consulenza pedagogica quale co- costruzione di modelli di intervento educativo spendibili nella pratica educativa immediata; a chi si rivolge: gruppi, singoli individui (adulti adolescenti bambini), famiglie, gruppi professionali (scuole, aziende …)
Focus group - Cooperative learning -Dibattito - Confronto e dialogo con i professionisti dei servizi pedagogici e socio educativi della città – lavoro di gruppo
Nessun esame finale . Valutazione dei report narrative sulle esperienze condivise.
nessuno
-