Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale sulla drammatizzazione con l’uso dei burattini. Quest’anno il corso di articolerà in due fasi.
Una prima fase, tra fine maggio e giugno, sarà dedicata all’ideazione e alla stesura di una storia incentrata sulla figura di Ernesto Rossi e gli ideali di europeisti e solidaristici da lui propugnati. La storia destinata ad un pubblico infantile diventerà un libro da pubblicare.
Una seconda fase, tra settembre e ottobre, sarà dedicata alla costruzione dei burattini, alle prove teatrali e alla messa in scena della storia ideata.
Il laboratorio, curato dalla Onlus Human-Arts “Le mani dei Sarzi” è rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione e avrà una durata di 30 ore.
I posti a disposizione sono 24 e per l’iscrizione al laboratorio è previsto un contributo di 50 euro da parte degli studenti (ai quali saranno riconosciuti 3 CFU di tipo d).
Il corso si svolgerà una volta a settimana, è prevista l’interruzione a fine giugno e la ripresa a settembre/ottobre.
Il primo incontro sarà il giorno martedì 23 maggio.
Per iscriversi e per avere ulteriori informazioni, mandare una mail a “sarzi.teatro@gmail.com”.