Progetti di ricerca
-Programma Nazionale Ricerche in Antartide (P.N.R.A.)
-Interreg IIIA GERER “Gestion intègrèe de l’environnement à haute risque d’èrosion”
-Progetto Life+ 07 – “PROVIDUNE” (LIFE07NAT/IT/000519) – Struttura di riferimento per le attività scientifiche di progetto: “Laboratorio di video monitoraggio spiagge a rischio di erosione e modellistica” del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università degli Studi di Cagliari.
-Progetto Life+ 13 – “SOSS DUNES” (LIFE13 NAT/IT/001013) – Struttura di riferimento per le attività scientifiche di progetto: “Laboratorio di video monitoraggio spiagge a rischio di erosione e modellistica” del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università degli Studi di Cagliari.
-Natural Erosion Prevision Through Use of Numerical Environment N.E.P.T.U.N.E. – Struttura di riferimento per le attività scientifiche di progetto: “Laboratorio di Geologia Ambientale, Termografia e Idrodinamica Marina” del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università degli Studi di Cagliari.
– Res.Mar. “Rete per l’Ambiente nello Spazio Marittimo”– Sottoprogetto (B) “Centro transfrontaliero per lo studio della dinamica dei litorali”
-Beach Environment, management And Coastal Hazard (Ambiente spiaggia, gestione e rischio costiero) – B.E.A.C.H.
-RIsposta e Adattamento dei sistemi costieri della Sardegna alle variazioni climatiche globali – R.I.A.S.
-Borse Giovani Ricercatori – RAS
-CARG – Cartografia geologica e geotematica Fogli “566 – Pula” e “528 – Oristano”
-Avviamento e funzionamento dell’Osservatorio Coste E Ambiente Naturale Sottomarino – OCEANS
-“Ricerche sedimentologiche ed idrodinamiche per la realizzazione delle azioni necessarie allo studio ed all’avviamento del monitoraggio del sistema litorale alla foce del Rio Pula (spiaggia di Foxi Durci)” – Convenzione Coastal and Marine Geomorphology Group (CMGG) – Consorzio di Bonifica Sardegna Meridionale (CBSM)
-Sistema di controllo ambientale e gestione territoriale del Golfo di Cagliari
-Progetto pilota di gestione ambientale integrata