Le lezioni di Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
inizieranno mercoledì 3 marzo ore 10.15-11.45
mediante piattaforma Adobe Connect (aula virtuale LETTERE3)
e proseguiranno secondo l’orario stabilito consultabile al link
https://facolta.unica.it/studiumanistici/didattica-2/calendari-e-orari/orario-lezioni/.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams nei giorni 11 e 18 febbraio 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 febbraio la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 febbraio nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 21 e il 22 gennaio 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 19 gennaio la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 20 gennaio nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro l’8 dicembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 9 dicembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 novembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 novembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 6 ottobre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 7 ottobre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Nel mese di settembre la prof. R. Fresu riceve in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams o attraverso Skype previo appuntamento da concordare via e-mail (rfresu@unica.it).
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams nei giorni 7, 8 e 9 luglio 2020.
Gli studenti iscritti all’appello riceveranno entro il 5 luglio la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 6 luglio nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Nei mesi di giugno e luglio la prof. R. Fresu riceve in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams o attraverso Skype previo appuntamento da concordare via e-mail (rfresu@unica.it).
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 9 e il 10 giugno 2020.
Gli studenti iscritti all’appello riceveranno entro il 7 giugno la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) contenente i dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dall’8 giugno nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.