Comitato di Indirizzo
È lo strumento attraverso il quale aziende, amministrazioni, società e Corso di Laurea Magistrale dialogano per disegnare e monitorare percorsi formativi spendibili nel mondo del lavoro. Suo obiettivo è costruire figure professionali capaci di soddisfare le esigenze del mercato, dove conoscenza e saper fare rappresentano un binomio inscindibile.
Compiti e funzioni:
- fornisce indicazioni sugli orientamenti del mondo del lavoro e delle attività produttive in generale;
- formula pareri e raccomandazioni riguardo le esigenze culturali e produttive del mondo del lavoro;
- formula pareri e raccomandazioni sui fabbisogni formativi ed i conseguenti curriculum degli studenti;
- formula pareri e raccomandazioni sulla adeguatezza del profilo di laureato definito dal percorso formativo;
- formula proposte di definizione e progettazione della offerta formativa e dei relativi obiettivi di apprendimento;
- promuove i contatti per gli stage degli studenti nelle aziende.
Componenti:
Cliccando sul nome del componente è possibile avere più informazioni sull’ente che rappresenta nel Comitato.
![]() |
Dott. Federico Niglia
|
Istituto Affari Internazionali (IAI) |
![]() |
Dott. Emanuele Cabras | Presidente Associazione OpenMed: Cooperazione e Sviluppo del mediterraneo. |
![]() |
Dott. Stefano Fumagalli | Giornalista Radio televisione italiana (RAI). |
![]() |
Dott.ssa Paola Gaidano | Coordinatrice dell’OSVIC (Organismo Sardo di Volontariato Internazionale e Cattolico). |
![]() |
Dott.ssa Giovanna Medde | Direttore del Servizio Rapporti Internazionali e con l’UE, nazionali e regionali della Regione Autonoma della Sardegna. |
![]() |
Prof.ssa Cecilia Tasca | Coordinatore dottorato di ricerca in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali. |
![]() |
Prof.ssa Barbara Onnis | Coordinatore del Corso di Studi. |
![]() |
Prof. Christian Rossi | Referente Qualità del Corso di Studi. |
![]() |
Dott.ssa Sonia Melis | Manager Didattico. |
Dott.ssa Giulia Comandini |
Rappresentante degli studenti |