Per seguire clicca QUI.
Per accedere: cliccare QUI.
È possibile accedere all’evento su Microsoft Teams, attraverso il codice qsf3d0f, per gli accreditati all’Università di Cagliari, o tramite questo link.
È possibile accedere all’evento su Microsoft Teams, attraverso il codice qsf3d0f o tramite questo link.
Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali
Cattedra di Storia delle relazioni internazionali
organizza il seminario
Panorama economico internazionale, Megatrends e le sfide del futuro
Introduce Barbara Onnis, Coordinatrice del Corso
Modera Gianluca Borzoni, docente di Storia internazionale
Intervento di Marinella Loddo
già Dirigente Agenzia ICE per i Rapporti Internazionali e Direttrice Ufficio ICE Milano
9 dicembre 2020, ore 12.00-13.00
L’incontro potrà essere seguito a distanza sulla piattaforma MS Teams al link:
Locandina – Seminario Panorama economico internazionale
Secondo incontro del ciclo seminariale di Storia e istituzioni dell’Africa mediterranea e del Vicino oriente 2020/2021.
Si tratta di un incontro on line organizzato per discutere attorno alla questione di Santa Sofia (Ayasofya / Haghia Sophia) di Istanbul, anche alla luce delle recenti decisioni del governo turco.
Tutte le persone possono accedere all’evento tramite il codice qsf3d0f o attraverso questo link.
Si comunica che è stata completata la predisposizione della graduatoria dei richiedenti CFU e di quella “in sovrannumero”. Sono già state pubblicate, in maniera anonima (i richiedenti troveranno solo le proprie iniziali, numero di matricola e corso di studi), a questo link.
Si ricorda che, al fine dell’accreditamento dei CFU, è necessario far registrare una frequenza agli eventi non inferiore al 75%, e partecipare a un workshop finale (le cui modalità verranno definite in corso d’opera, una volta stabilizzatisi il numero e la composizione dei partecipanti).
Pertanto, chiunque dovesse aver cambiato idea e non volesse più frequentare il ciclo di seminari, e/o non potesse garantire un’adeguata frequenza, è pregato vivamente di comunicarlo quanto prima, tenendo in considerazione che sono tante le persone iscritte in attesa di scorrimento della graduatoria.
Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e l’Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (O.S.V.I.C.)
organizzano il seminario di studio:
Costruire Comunità:
Pat Patfoort e la trasformazione non violenta dei conflitti
Introduce: Barbara Onnis, Coordinatrice Corso di Laurea
Ne discutono:
Andrea Valdambrini,
Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace” (Cisp), Università degli Studi di Pisa.
Paola Gaidano,
O.S.V.I.C.
29 Ottobre 2020, ore 10.30-12.30
L’incontro potrà essere seguito a distanza sulla piattaforma Google Meet al link:
https://meet.google.com/mro-tzqm-mgc
Care studentesse e cari studenti,
come sapete, a partire dal 5 ottobre, daremo avvio alle lezioni del nuovo anno accademico.
Alcuni corsi partiranno fin da subito in modalità mista (erogazione sia in presenza con turnazioni che online); altri corsi partiranno inizialmente in modalità online per passare gradualmente alla modalità mista.
Per reperire le informazioni di dettaglio su data di inizio, aule, giorni e orari di svolgimento delle singole lezioni, vi invitiamo a consultare i siti delle Facoltà/Corsi di studio e vi ricordiamo di farlo periodicamente per essere costantemente informati sugli aggiornamenti.
Coloro che hanno optato per la modalità di frequenza in presenza stanno ricevendo sulla propria casella di posta elettronica personale le credenziali di accesso all’applicazione A-posto, attraverso la quale potranno visualizzare le informazioni relative al turno in cui sono stati inseriti e al posto assegnato all’interno dell’aula in cui si svolgeranno le lezioni.
Per poter seguire le lezioni online sulla piattaforma Adobe Connect in maniera sincrona o asincrona, potete utilizzare le credenziali d’accesso che vi sono state fornite nel secondo semestre dell’anno accademico 2019-20.
Qualora le abbiate smarrite, potete recuperarle accedendo al seguente link: https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset.
Gli studenti fuori corso che non sono stati abilitati nel secondo semestre 2019-20 possono richiedere le credenziali mediante la compilazione di un form online che sarà reso disponibile nei prossimi giorni sul sito dell’Ateneo.
Accedendo al vostro profilo di Adobe, visualizzerete i link di accesso alle aule virtuali in cui si svolgono le lezioni del vostro CdS.
Gli iscritti al primo anno e ai corsi singoli stanno ricevendo le credenziali di accesso direttamente sul loro indirizzo di posta elettronica
In attesa di ricevere link e credenziali, potete scaricare ed iniziare ad installare sul vostro computer e/o sul vostro dispositivo mobile l’applicazione disponibile ai seguenti link:
– per Desktop Windows: http://www.adobe.com/go/Connectsetup
– per Desktop MAC: http://www.adobe.com/go/ConnectSetupMac
– dispositivi ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.connectpro&hl=it
– dispositivi IOS: https://apps.apple.com/it/app/adobe-connect/id430437503
Per assistenza tecnica, è possibile inviare una mail a: helpdesk.studenti.efis@unica.it
Buon anno accademico a tutte e tutti
Direzione per la didattica e l’orientamento