Il progetto formativo del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali fornisce una solida preparazione sugli aspetti storici, politici socio-economici e giuridico internazionali, relativi al sistema globale contemporaneo. Il corso è costruito per dare vita alla figura di esperto negli affari internazionali, in grado quindi di confrontarsi con le istanze relative ai nuovi assetti della politica estera, rendendo il laureato in Relazioni Internazionali il candidato ideale per le carriere nelle istituzioni, nella diplomazia e nella molteplice varietà di enti governativi e non, che interagiscono con il fenomeno dell’internazionalizzazione, in ambito regionale, italiano ed estero.
VIDEO PRESENTAZIONE LAUREE MAGISTRALI 5 GIUGNO 2020
______________________________________________________
Scarica la brochure del corso in Relazioni Internazionali
Download the English version of our brochure – Double Degree
______________________________________________________
Per visualizzare le aule degli esami -> Aule esami
______________________________________________________
In primo piano
- 02-04-2021Proposta tirocinio curriculare nell’ambito del corso di studi in relazioni internazionali – rif. Insegnamento mondo arabo contemporaneo (prof. Patrizia manduchi) 150 ore / 6 cfu(tutor)
- 25-03-2021Proroga al 15 giugno 2021 della sessione delle prove finali per il conseguimento dei titoli di studio relative all’a.a. 2019/2020(Facoltà SEGP)
- 23-03-2021Cambiamenti Climatici e Migrazioni?(tutor)
- 17-03-2021Corso “Social Work and Social Ecology: Community Responses to Climate Change”(tutor)
- 25-01-2021Partecipazione politica in Iran da Khatami al Movimento verde, 28 gennaio 2021, h 17:00(nmelis)
- 18-01-2021ARTivismo, cultura e produzione di conoscenza nel Medio Oriente e nel Nord Africa post 2011, 19 gennaio 2021, h 17:00Per accedere: cliccare QUI.(nmelis)
- 08-01-2021La mappa del mio ritorno. Memoria palestinese, 14 gennaio 2021, h 17(nmelis)
- 07-12-2020L’Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico, 10 dicembre 2020, h 17(nmelis)
- 03-12-2020Seminario di studio – Panorama economico internazionale, Megatrends e le sfide del futuro – 09/12/2020 – ore: 12.00 -13.00(Gianluca Borzoni)
- 03-12-2020Esercitazioni Lingua tedesca 2_dott.ssa Karin Zickler(bonnis)
- 26-11-2020Cittadinanza, migrazioni e confini nello stato-nazione contemporaneo – Ciclo di seminari telematici(tutor)
- 26-11-2020Tavola Rotonda on line. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa, 1 dicembre 2020, h 17(nmelis)
- 17-11-2020CFU Africa mediterranea: pubblicata la graduatoria degli ammessi(nmelis)
- 29-10-2020Programma di Mobilità Virtuale The Hague Network(chrossi)
- 20-10-2020Seminario di studio – RI incontra l’O.S.V.I.C. – Costruire Comunità: Pat Patfoort e la trasformazione non violenta dei conflitti(tutor)
Notizie dalla facoltà
- 12-04-2021Incontro presentazione bando Erasmus Studio studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- 07-04-2021Incontro Presentazione Bando Erasmus Studio studenti del Dipartimento di Giurisprudenza
- 07-04-2021Bando Erasmus Traineeship, borse di mobilità per tirocinio
- 02-04-2021IV Edizione Premio Antonino Borghi
- 02-04-2021Chiusura Facoltà nel periodo pasquale
- 02-04-2021Borsa di studio “prof. Giovanni Castellani” – scad.30 aprile 2021
- 30-03-2021Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Verbale della commissione Giudicatrice – rif. Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di 4 incarichi di TUTORATO DIDATTICO per le esigenze del SECONDO semestre dei corsi di studio afferenti del Dipartimento di Giurisprudenza della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – A.A. 2020/2021. RIF. REP. 19/2021
- 29-03-2021Erasmus+ Studio, è online il nuovo bando
- 27-03-2021Bando Premi di Laurea ASSIOM FOREX – Orazio Ruggeri 2021
- 25-03-2021Proroga al 15 giugno 2021 della sessione delle prove finali per il conseguimento dei titoli di studio relative all’a.a. 2019/2020.
______________________________________________________
— Archivio notizie —