E’ disponibile l’orario delle lezioni per il 2° e 3° anno:
Care/i ragazze/i,
anche quest’anno cerchiamo 5 studenti volontari iscritti regolarmente al terzo anno che facciano da tutor didattici agli studenti del primo anno per offrire loro tutto il supporto possibile al fine di risolvere i principali problemi organizzativi, dare consigli sull’ottimizzazione delle proprie strategie di esame, etc.
I candidati devono inviare una mail con oggetto “Candidatura Tutor I anno” a biomedica@unica.it allegando l’elenco degli esami sostenuti con relativi crediti e voto ENTRO e non oltre giovedì 3 ottobre 2013.
Cari laureati in Ingegneria Biomedica a Cagliari, per la valutazione della qualità del corso di laurea abbiamo predisposto un questionario ad uso interno, anonimo, che chiediamo a tutti voi di compilare prima possibile, entro venerdì. Non vi richiederà che 2 minuti di tempo. Trovate il questionario in questo link QuestionarioPostLaurea . Vi chiediamo di compilarlo e inviarlo via mail a biomedica@unica.it
Maggiori dati raccogliamo e maggior senso ha questa indagine, quindi grazie a tutti coloro che vorranno dedicare 2 minuti di tempo al nostro Corso di Laurea!
Esiti del modulo di “Biomateriali” appello del 20/09/2013
Matricola Voto
42337 20
42547 26
41551 Insuff.
Coloro che intendono accettare il voto sono pregati di contattare la Prof. Tirella
Mercoledì 25 Settembre 2013 si terrà in aula B1, padiglione B, alle ore 10:30, un breve seminario informativo sulle attività dello Human Machine Interface Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Il seminario sarà tenuto dall’Ing. Gian Nicola Angotzi e il Dott. Alessandro Vato ed è specificatamente indirizzato a tutti gli studenti interessati di Ing. Elettronica (triennale o magistrale), di Ing. Elettrica ed Elettronica e di Ing. Biomedica . Ovviamente, tutti gli altri studenti dei corsi del DIEE sono i benvenuti.
Non è prevista l’erogazione di CFU.
Si informano gli studenti che la Commissione I anno, mediante il Verbale del 10/09/2013, in riferimento al Bando di Concorso pubblicato in data 7 agosto 2013 per l’assegnazione di n° 5 assegni di merito e presa visione dei documenti inviati di candidati, stabilisce la seguente graduatoria:
Nome e Cognome |
crediti acquisiti |
Punti assegnati |
Votazione media esami |
Punti assegnati |
Punteggio totale |
Marco Lai |
139 |
59,5 |
29,1 |
40 |
99,5 |
Giuseppina Pilloni |
126 |
53 |
28,7 |
40 |
93 |
Rosalia Moreddu |
155 |
60 |
26,3 |
31,5 |
91,5 |
Luigi Pedduzza |
129 |
54,5 |
26,4 |
32 |
86,5 |
Andrea Zedda |
120 |
50 |
25,3 |
23 |
73 |
Si comunica che la prossima seduta di esami di laurea avrà inizio il 21 ottobre 2013. Le norme a cui bisogna attenersi sono le seguenti:
– almeno 30 giorni lavorativi prima dell’inizio della sessione di laurea lo studente deve presentare la domanda di laurea online su https://unica.esse3.cineca.it/; dopo essersi iscritti online all’appello di laurea occorre accedere alla piattaforma Moodle (http://elearning.unica.it/piattamoodle) per inserire le informazioni integrative sulla carriera. Le domande di laurea prive del modulo di completamento online non verranno analizzate dalla segreteria. Dopo aver presentato la domanda di laurea online e aver completato l’iscrizione all’appello compilando il modulo sul moodle, lo studente deve compilare il questionario di Almalaurea (www.almalaurea.it). La ricevuta di compilazione del questionario va consegnata in segreteria insieme al libretto e al modulo di dissertazione.
– entro il 30 settembre lo studente deve sostenere tassativamente l’ultimo esame della carriera e consegnare contestualmente il libretto in segreteria;
– entro il 30 settembre lo studente deve far pervenire alla segreteria studenti il modulo di dissertazione, con il quale il relatore dichiara che lo studente ha completato il lavoro di tesi e si può, pertanto, laureare;
– la tesi di laurea deve essere depositata in segreteria studenti improrogabilmente 5 giorni prima della data di effettivo svolgimento dell’esame di laurea.
Inoltre
– lo studente deve compilare almeno 30 giorni prima della data di inizio della sessione di laurea il modulo di completamento del piano di studi cartaceo in cui devono essere indicati i crediti a scelta (ST) e quelli di altre attività (AA). Tale modulo va compilato in presenza della Dott.ssa Silvia Mulliri presso l’ufficio della Prof.ssa Annalisa Bonfiglio, coordinatrice del Corso di Studi.
– lo studente deve compilare la domanda di laurea sul sito http://www.diee.unica.it utilizzando le consuete id e password, entro il 30 settembre.
Si avvisano gli studenti che l’esame di Fondamenti di Meccanica e Biomeccanica previsto per il giorno 16/09/2013 è rinviato al giorno 20/09/2013, ore 15.00. L’esame si svolgerà presso i laboratori di Ingegneria della Cittadella Universitaria di Monserrato, in auditorium.