Dott.ssa Daniela Putzolu

 

Psicologa, specializzanda in Psicologia della Salute, iscritta all’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Sardegna con n. 3727. Laureata triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi compilativa su Stress e Burnout nell’ambito delle Forze dell’Ordine dal titolo “Il peso dell’Uniforme”, da qui ha avuto inizio il mio interesse professionale e accademico nell’ambito della salute lavorativa. Ho infatti proseguito il mio percorso a Cagliari nella magistrale di Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi con specifico focus nell’ambito laburistico-organizzativo. Nel 2022 mi sono laureata con una tesi esplorativa dal titolo “Medice, qui cura te ipsum?” il cui oggetto è stata un’indagine quali-quantitativa sullo stato di salute lavorativa dei medici di base della provincia di Oristano e Cagliari durante il periodo pandemico. Appassionata sempre di più al versante benessere lavorativo e sanità, ho iniziato il tirocinio post-lauream presso il Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda Ospedaliera di Cagliari. L’esperienza mi ha permesso di seguire e collaborare sin dalle prime fasi alla progettazione di diverse linee di intervento mirate alla promozione del benessere lavorativo, prevenzione da rischi psicosociali di tipo stress lavoro correlato e supporto individuale al personale sanitario. Durante il tirocinio mi sono occupata nello specifico di corsi ECM su Stress e Burnout rivolti ai dipendenti, e della gestione e dell’osservazione partecipata presso lo Sportello d’Ascolto aziendale. Ho poi conseguito un Master di II livello in Psicologia Militare presso La Sapienza di Roma, svolgendo anche in questo caso un tirocinio altamente pratico nell’ambito del consultorio psicologico dell’infermeria Presidiari di Cagliari, servizio rivolto a tutto il personale militare. Ho conseguito l’abilitazione e da dicembre 2023 sono ufficialmente iscritta all’Albo. La decisione di specializzarmi in Psicologia della Salute è dovuta al forte attaccamento all’idea che la Psicologia debba essere una risorsa primaria, preventiva e non debba esistere nell’immaginario comune solo come ultima risorsa in caso di estremo disagio psico-fisico. Investire sul benessere, e non più solo sulla cura del malessere, è ciò che guida il mio essere una professionista della salute (ancor prima che una professione sanitaria), investendo sul benessere di tuttə tramite una psico-educazione su più livelli.
E-mail: daniela.putzolu@outlook.it

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy