Dott. Nicola Aru

 

Psicologo, iscritto all’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Sardegna (n. 3845). Dopo la laurea magistrale in Psicologia di Comunità e dell’intervento Psicologico-Sociale (Università degli Studi di Cagliari), conseguita con lode nel 2022 con una tesi incentrata sugli effetti degli interventi di potenziamento dell’Intelligenza Emotiva in vari contesti organizzativi, svolge il Tirocinio Pratico Valutativo presso la SSD Prevenzione e Protezione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari.
Durante questo periodo matura esperienze nell’ambito della Salute Occupazionale connesse nello specifico alla Valutazione dello Stress Lavoro-Correlato, coadiuvando la Formazione ECM rivolta al personale sanitario e amministrativo in materia di Burnout e la Valutazione del rischio psico-sociale lavorativo. Collabora al progetto di ricerca interno al Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari “Psychological perspective in health humanization”, attraverso il quale elabora e sviluppa, insieme ai collaboratori e alle collaboratrici, l’articolo scientifico “The Role of Fulfilment and Disillusion in the Relationship between Burnout and Career Satisfaction in Italian Healthcare Workers” pubblicato su Sustainability. Curioso e amante del progresso, coltiva passioni interdisciplinari legate a Economia e Finanza Comportamentale, Marketing e Intelligenza Artificiale. Declina quest’ultima nell’ambito del Benessere Lavorativo, acquisendo costantemente nuove conoscenze relative all’impatto e all’utilizzo di strumenti, sistemi e agenti di Intelligenza Artificiale sul benessere psico-fisico e la produttività dei lavoratori e delle lavoratrici. Attualmente Specializzando in Psicologia della Salute a Cagliari, svolge attività di divulgazione scientifica sulla piattaforma LinkedIn, dove condivide contenuti che spaziano dalle variabili psicologiche di benessere e disagio occupazionale alle più recenti scoperte relative alla relazione tra Psicologia del Lavoro, Robotica e Intelligenza Artificiale, promuovendo l’importanza di mettere le persone al centro. Crede nell’importanza dell’approccio partecipativo, dove la democratizzazione della conoscenza e la libera espressione delle idee generano progresso e innovazione.
PEC: nicola.aru@psypec.it
E-mail: arunicola.psicologo@gmail.com
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/nicola-aru-psicologo-lavoro-salute/

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy