Dott. Gianmarco Frau
Iscritto all’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Sardegna (n. 3888). Laureato con lode in “Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi”, con indirizzo sociale/lavoro all’Università degli Studi di Cagliari nel 2020. Tesi di laurea magistrale dal titolo: “Il Burnout nella disoccupazione cronica – Uno studio esplorativo” nella quale, a fronte dei capitoli teorici di inquadramento dello stato dell’arte, è stata trattata la ricerca sperimentale condotta attraverso l’adattamento al contesto di riferimento dello strumento di rilevazione del burnout (OCS – Leiter e Maslach, 2005). Si tratta del primo studio a livello empirico che utilizza il costrutto del job burnout nella categoria dei disoccupati. La ricerca quali-quantitativa ha portato alla pubblicazione di due articoli: “Burnout without a job: An explorative study on a sample of Italian unemployed jobseekers” pubblicato nel 2023 in “Journal of Public Health Research” e “Job Seekers’ Burnout and Engagement: A Qualitative Study of Long-Term Unemployment in Italy” pubblicato nel 2023 in “International Journal of Environmental Research and Public Health”. Inoltre, la ricerca è stata presentata al XIV Convegno Nazionale SIPSA (2023) “Traiettorie locali e globali per costruire salute” a cura dell’Università degli Studi di Cagliari. Per l’abilitazione alla professione, è stato svolto un Tirocinio di ricerca presso il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari, che ha permesso di approfondire gli aspetti teorici e tecnici sottostanti la divulgazione scientifica, con un particolare focus sulla pubblicazione all’interno di riviste indicizzate, e un approfondimento della conoscenza dei comuni software per l’analisi dei dati sia quantitativi che qualitativi, nonché delle principali metodiche di analisi stessa. Competenze nella preparazione di studentesse e studenti agli esami universitari, in particolare nell’ambito delle materie psicometriche, nonché nella stesura delle tesi di laurea. Competenze nella preparazione e stesura dei Curriculum Vitae. Attualmente, Specializzando nella Scuola di Psicologia della Salute di Cagliari e impegnato in un Tirocinio all’interno del Progetto OHCS Ob6, che prevede la partecipazione alla costruzione della base metodologica e ricerca bibliografica per la realizzazione di un modello di intervento integrato per SNPS e SNPA, in base all’approccio One Health: valutazione dell’esposizione e misurazione di impatti associati alla contaminazione di aree altamente inquinate e implementazione di un questionario sulla percezione del rischio ambientale.
E-mail: gmf871@gmail.com