Ancora sui cerchi di Mohr. Esercizi su stati tensionali assegnati e su strutture. I cerchi di Mohr nel caso di recipienti in pressione a piccolo e forte spessore. Esempi applicativi.
La verifica strutturale. Il significato del coefficiente di sicurezza e termini che ne influenzano il valore. Incertezze sui carichi, sui vincoli e sulle proprieta’ del materiale. Il fattore di concentrazione delle tensioni. Esempi applicativi.
Scarica qui i lucidi della lezione.