UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Dedans et dehors la Bāb al-baḥr. Tunis, ville cosmopolite, ville coloniale. | 2020 | Manduchi, Patrizia | | Presses Académiques Francophones |
Between old and new epistemological paradigms: Gramscian readings of revolutionary processes in Egypt and Tunisia | 2020 | Manduchi, Patrizia | THE JOURNAL OF NORTH AFRICAN STUDIES | |
Introduction: Reading the Revolutionary Process in North Africa with Gramsci | 2020 | Manduchi, P.; Gennaro, G. | THE JOURNAL OF NORTH AFRICAN STUDIES | |
Tunisia: un paese precursore della conoscenza di Gramsci nel mondo arabo | 2019 | Manduchi, Patrizia | | Carocci |
A lezione da Gramsci. Democrazia, partecipazione politica, società civile in Tunisia | 2019 | Manduchi, Patrizia; Marchi, Alessandra | | Carocci |
Ǧihād. Definizioni e riletture di un termine abusato. | 2019 | Manduchi, Patrizia; Melis, Nicola | | Mondadori |
Antifascismo, comunismo e nazionalismo in Tunisia. Gli anni a Tunisi di Velio Spano (1938-1943) | 2019 | Manduchi, Patrizia | MONDO CONTEMPORANEO | |
Antonio Gramsci in the Arab World. The ongoing debate | 2019 | Manduchi, Patrizia | | Duke University Press |
Riflessioni sul ǧihād. Note introduttive | 2019 | Manduchi, P.; Melis, N. | | Mondadori |
La riscoperta del ǧihād: la lettura rivoluzionaria di Sayyid Quṭb | 2019 | Manduchi, P. | | Mondadori |
Nasser e il nazionalismo arabo | 2018 | Manduchi, Patrizia | STORIA DEL PENSIERO POLITICO | |
Università e sviluppo dell’identità nazionalistica in Egitto (1908-1952) | 2018 | Manduchi, P. | | I libri di Emil |
Introduzione | 2018 | Manduchi, P. | | I libri di Emil |
Alessia Melcangi, I copti nell’Egitto di Nasser. Tra politica e religione (1952-70), Roma, Carocci, 270 pp., € 29,00 | 2018 | Manduchi, Patrizia | IL MESTIERE DI STORICO | |
Studi gramsciani nel mondo. Gramsci nel mondo arabo | 2017 | Manduchi, Patrizia; Marchi, Alessandra; Vacca, Giuseppe | | Il Mulino |
The warm sand of the desert: Italian colonial cinema and the image of Islam | 2017 | Manduchi, Patrizia | | Cambridge Scholars Publishing |
Arab Nationalism(s): Rise and Decline of an Ideology | 2017 | Manduchi, Patrizia | ORIENTE MODERNO | |
La presse italophone de Tunisie des années 1930 jusqu’à la fin de la Seconde Guerre mondiale | 2017 | Manduchi, Patrizia | | Centre d'Etudes Alexandrines |
Intellettuali, società civile, egemonia nel mondo arabo: la lezione di Gramsci | 2017 | Manduchi, P. | | Il Mulino |
Prefazione | 2016 | Manduchi, P. | | Aracne |
Un militante antifascista in Tunisia: Velio Spano a Tunisi | 2016 | Manduchi P | AMMENTU | |
Nazionalismo arabo e nazionalismi | 2016 | Manduchi P | | Istituto Enciclopedia Italiana |
Università e movimenti studenteschi nell'Egitto contemporaneo (1908-1981) | 2015 | Manduchi P | | Carocci |
"Al suon di corni, trombe e tamburi..". Ibn battûta a Costantinopoli | 2015 | Manduchi, Patrizia | STORIA URBANA | |
Student and Dissent in Egypt. From the Khedival Period to the Protests of 1968. | 2015 | Manduchi, Patrizia | ORIENTE MODERNO | |
I movimenti giovanili nel mondo arabo mediterraneo. Dalle indipendenze nazionali a oggi | 2014 | Manduchi P | | Carocci Editore |
Studenti e dissenso nel trentennio di Mubarak (1981-2011). La componente islamica dentro le università. | 2014 | Manduchi, Patrizia | | Carocci Editore |
Introduzione | 2014 | Manduchi, Patrizia | | Carocci Editore |
Dallo scontro di civiltà alle primavere arabe. | 2013 | Manduchi, Patrizia | | Aipsa Edizioni |
La difficile strada verso la libertà religiosa. Il dibattito sull’Islam in Italia | 2013 | Manduchi, Patrizia | | CUEC Editrice |
Il ruolo delle opposizioni religiose nelle rivolte arabe. Il caso dei Fratelli Musulmani in Egitto. | 2012 | Manduchi P | | Aracne |
I Fratelli musulmani egiziani nel processo di transizione | 2012 | Manduchi, Patrizia | | Carocci Editore |
Introduzione | 2011 | Manduchi, Patrizia | | Ilibridiemil |
Voci del dissenso. Movimenti studenteschi,opposizione politica e processi di democratizzazione in Asia e in Africa | 2011 | Manduchi, Patrizia | | I libri di Emil |
Movimenti studenteschi e opposizione politica in Egitto. Dalla fondazione dell’università del Cairo all’autunno della collera (1908-1981) | 2011 | Manduchi, Patrizia | | Ilibridiemil |
Gramsci in Asia e in Africa | 2010 | Manduchi, Patrizia; Baldussi, Annamaria | | Aipsa Edizioni |
Gramsci in Asia e in Africa | 2010 | Baldussi A; Manduchi P | | AIPSA |
Antonio Gramsci e il dibattito intellettuale nel mondo arabo contemporaneo | 2010 | Manduchi, Patrizia | | AIPSA |
Migrazioni euromediterranee. Prospettive d'inclusione culturale e sociale nell'Europa mediterranea | 2009 | Manduchi, Patrizia; P., Soddu | | AM&D |
Questo mondo non è un luogo per ricompense. Vita e opere di Sayyid Qutb, martire dei Fratelli Musulmani | 2009 | MANDUCHI P | | Aracne |
Inclusione sociale e "cittadinanza religiosa". | 2009 | Manduchi, Patrizia | | AM&D |
L'immigrazione marocchina in Italia e in Sardegna | 2009 | Manduchi, Patrizia | | AIPSA |
Prefazione | 2009 | Manduchi, Patrizia | | Aracne |
I maestri del jihad. Le radici ideologiche del fondamentalismo islamico contemporaneo | 2008 | Manduchi, Patrizia | GUERRE & PACE | |
La diffusione del pensiero di Gramsci nel mondo arabo: traduzioni, riletture e prospettive | 2008 | Manduchi, Patrizia | | Rubbettino |
Prefazione | 2007 | Manduchi P | | Aracne editrice S.r.l. |
Islam e diritti dell'uomo | 2007 | Manduchi, Patrizia | | Jovene Editore |
Marocchini in Sardegna: il lungo percorso di un'integrazione possibile | 2007 | Manduchi, Patrizia | | FrancoAngeli |
Dalla penna al mouse. Gli strumenti di diffusione del concetto di gihad | 2006 | Manduchi, Patrizia | | FrancoAngeli |
Introduzione | 2006 | Manduchi, Patrizia | | Franco Angeli |