Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea di AO, SA e Scienze Politiche iscritti all’appello di diritto del lavoro e della concertazione sindacale (AO), diritto del lavoro nelle pubbliche amministrazioni (SA) e diritto del lavoro (SP), del 27 aprile 2018 che la prosecuzione degli esami iniziati in quella data avranno luogo venerdì 4 maggio 2018, alle ore 12.00, nell’aula SIA_1D” AULA 5,
Si avvisano gli studenti che a partire dal mese di settembre 2017 e fino a data da destinarsi gli esami avranno luogo in forma scritta.
n. 65469 25
n. 65223 insufficiente
n. 65474 18
n. 65319 insufficiente
La Professoressa Ombretta Dessì comunica agli studenti dei corsi di laurea in AO, SP, PST e SA che il Laboratorio Professionalizzante dal titolo “Le competenze professionali dei componenti delle commissioni di conciliazione e di certificazione”, che sarebbe dovuto iniziare in data 4 maggio 2017, è rinviato al modulo A del primo semestre del prossimo A.A. e che comincerà il 5 ottobre 2017.
La Professoressa Ombretta Dessì comunica agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienza dell’Amministrazione che, a partire dal prossimo appello, vale a dire dal mese di giugno 2017, la prova d’esame di diritto del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni si svolgerà in forma scritta, che avrà la durata massima di un’ora e mezzo e che si strutturerà in quattro
domande.
Come indicato nella pagina della Docente, su People Unica, il programma d’esame avrà il seguente contenuto:
– nozione ed evoluzione del diritto del lavoro alle dipendenze delle PA;
– le fonti del diritto del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni;
– l’accesso agli uffici pubblici;
– lo svolgimento del rapporto di lavoro: mansioni e progressioni;
– la dirigenza pubblica;
– misurazione, valutazione e trasparenza della performance;
– il luogo e la durata della prestazione;
– la sospensione del rapporto di lavoro;
– i poteri del datore di lavori e la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro;
– doveri e responsabilità del lavoratore;
– il potere disciplinare;
– i contratti di lavoro atipico;
– la mobilità esterna dei pubblici dipendenti;
– la mobilità interna dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni;
– la cessazione del rapporto di lavoro;
– sindacati, rappresentatività sindacale in azienda e diritti sindacali nel P.I.;
– la contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego;
– lo sciopero.
Il compito avrà ad oggetto quattro domande, ciascuna delle quali concernerà uno degli argomenti indicati in precedenza. Le stesse domande potranno essere generiche o specifiche. Si precisa che non
consisteranno nella sottoposizione di un caso pratico.
I libri di testo, come concordato con gli studenti nel corso delle lezioni e come risulta dalla suddetta pagina su People Unica, sono:
L. Galantino, Diritto del lavoro pubblico, Giappichelli, Torino, 2014
In alternativa:
V. Tenore (a cura di), Il manuale del pubblico impiego privatizzato, III edizione, EPC, Editore, Roma, 2017
Pagg. 123-381, 531-728
Si avvisano gli studenti del fatto che a partire da martedì 31 gennaio 2017 riceverà gli studenti ogni martedì dalle 11.00 alle 13.00.