Materiale didattico
LETTURE DI APPROFONDIMENTO (a scelta dello studente, previo accordo con il docente)
A Saggi e articoli
- Gian Paolo Calchi Novati. “Decolonizzazione dei possedimenti spagnoli.”
- Gian Paolo Calchi Novati. “La controversia sull’Eritrea: popolo, nazione, stato.” In: Il mondo visto dall’Italia. A cura di Giorgio Del Zanna, Agostino Giovagnoli, Milano : Guerini, 2004, pp. 122-147.
- Francesco Correale. ‘La última guerra colonial de España y la literatura militar.’ CIEA7_21.
- Massimo di Ricco. “Amazigh in Marocco : società civile, Stato e rivendicazioni minoritarie.” Revista HMiC: història moderna i contemporània. 3, 2005 , pp. 263-276.
- Maria Cristina Ercolessi. “L’ascesa della Cina in Africa: un’alternativa per il continente?” In: Oriente, occidente e dintorni. Scritti in onore di Adolfo Tamburello. Volume III. A cura di Franco Mazzei, Patrizia Carioti, Napoli 2010, pp. p. 1031-1046.
- Giuliana Laschi (a cura di). Il sistema Internazionale alla prova: il caso del Sahara occidentale. Bologna: Cisp.
- Antonio Maria Morone. “Asimmetrie postcoloniali: le relazioni italo-libiche tra storia e memoria.” In: Postcoloniale italiano. Tra letteratura e storia. a cura di F. Sinopoli, Roma: Novalogos, 2013. pp. 174-187.
B Atti formali, rapporti e altro materiale documentario
C Altre letture di approfondimento