Per partecipare all’esame di Algebra 1 del 17 giugno dalle 9.00 potete entrare nella stanza con il codice: tsj7ykl
Gli esami degli insegnamenti di Algebra 1 e Geometria 4 per gli appelli di giugno e luglio si terranno secondo la modalità online decisa dall’Università degli Studi di Cagliari al link
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Le iscrizioni all’appello scadono 3 giorni prima dell’appello. Il giorno prima dell’appello il docente pubblica il calendario distribuendo gli studenti iscritti all’appello in più giorni seguendo il criterio generale di non svolgere più di 4 prove in uno stesso giorno.
Gli studenti riceveranno nella stessa mail il codice di Microsoft Teams per accedere all’esame.
Chiedo a tutti gli studenti di seguire le seguenti modalità: utilizzare la webcam del pc (tramite Microsoft Teams) per mostrare lo studente che scrive su un tavolo e la webcam del cellulare (tramite Zoom) rivolta verso il basso (cellulare appoggiato su una pila di libri) in modo da inquadrare quello che scrive sul foglio. In ogni caso nella fase iniziale predisporremo le webcam assieme allo studente.
Ricordo che la prova riguarda tutto il programma inclusi gli esercizi assegnati settimanalmente per casa.
Cari Studenti del corso di Geometria 4.
La settimana prossima, con indicazioni che arriveranno direttamente dall’Università, dovrebbero iniziare le lezioni telematiche del Corso di Geometria 4.
Al fine di rendere più utili queste lezioni chiedo di seguire le seguenti indicazioni:
- ciascuno studente che intende seguire il corso mi invii una mail con Oggetto: Studente di Geometria 4
- sto predisponendo degli appunti che renderò disponibili man mano che li scrivo. Saranno inviati tramite e-mail agli indirizzi che riceverò.
- Sto pensando, oltre le lezioni telematiche tramite le modalità che riceveremo nei prossimi giorni, di fare degli incontri telematici (ricevimento studenti) utilizzando il sistema Zoom. Vi chiedo di andare su https://zoom.us/support/download per scaricare l’applicazione (vi è anche la versione per mobile, cercate zoom). Vi chiedo la cortesia di indicarmi nella mail che mi invierete se siete riusciti ad installare Zoom su un computer o su un mobile.
Aspetto le vostre mail e vi ricordo di rimanere a casa e uscire il meno possibile.
Domani 5 marzo non potrò fare lezione poiché convocato dal Rettore per l’emergenza coronavirus
Gli studenti che devono ancora sostenere la prova orale di Algebra 1 o devono risostenere la prova orale potranno sostenerla il giorno 4 marzo dalle 15.00.
Si comunica che le prove orali del 27 febbraio si terranno in Aula D dalle 9.00
I seguenti studenti hanno superato la prova scritta e possono sostenere la prova orale in una delle seguenti date:
20 febbraio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
27 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
Mandatemi una mail con la vostra scelta. Per visionare il compito potete passare lunedì 17 alle 12.00.
Chiedo anche agli studenti che hanno già superato lo scritto in altre prove di mandarmi una mail per indicarmi la data scelta per la prova orale.
60/64/65476 | 25 |
60/64/65386 | 17,5* |
60/64/65355 | 17* |
*con riserva, una sola possibilità per la prova orale.
Il voto dello scritto viene considerato nella valutazione complessiva dell’esame assieme alla prova orale ma non preclude la possibilità di ottenere un voto finale alto.
I seguenti studenti hanno superato la prova scritta e possono sostenere la prova orale il 20 febbraio dalle 9.00. Se qualcuno desidera sostenere la prova prima mi mandi una mail. Chi volesse vedere il compito può passare mercoledì 29 dalle 14.30 alle 15.50 (Notare cambio orario).
60/64/65504 | 29 |
60/64/65494 | 28 |
60/64/65114 | 18 |
60/64/65512 | 17* |
60/64/65529 | 17* |
*con riserva, una sola possibilità per la prova orale.
Il voto dello scritto viene considerato nella valutazione complessiva dell’esame assieme alla prova orale ma non preclude la possibilità di ottenere un voto finale alto.
Le prove orali di Algebra 1 del 4 febbraio seguiranno il seguente calendario:
Alle 9.00 in Aula B
Secchi Martina, Laura Artizzu, Ilaria Agus, Giuseppe Zecchini, Martina Careddu
Alle 15.00 in Aula C
Marco Damele, Andrea Y.P. Ibba, Matteo Bechere, Ruggiero Federico Diego, Riccardo Mattu
I seguenti studenti hanno superato la prova scritta e possono sostenere il colloquio.
Le prove orali si terranno nei seguenti giorni:
- 21 gennaio dalle 9.00
- 4 febbraio dalle 9.00
- 20 febbraio dalle 9.00
Gli studenti che hanno superato la prova scritta sono pregati di mandarmi una mail con la scelta del giorno per la prova orale entro le 12.00 di lunedì 20 gennaio
Gli studenti possono venire per vedere il compito lunedì dalle 15.00 alle 17.00
matricola | voto |
60/64/65474 | 17* |
60/64/65484 | 18,5 |
60/64/65368 | 18,5 |
60/64/65397 | 19,5 |
60/64/65466 | 20 |
60/64/65320 | 20 |
60/64/65450 | 21,5 |
60/64/65278 | 22,5 |
60/64/65407 | 23 |
60/64/65402 | 26,5 |
60/64/65486 | 29 |
60/64/65446 | 29 |
*con riserva, una sola possibilità per la prova orale.
Il voto dello scritto viene considerato nella valutazione complessiva dell’esame assieme alla prova orale ma non preclude la possibilità di ottenere un voto finale alto.
Il giorno 9 gennaio alle 9.00 in Aula Magna di Fisica farò una esercitazione con un esempio di prova d’esame.
Ecco il calendario delle esercitazioni di gennaio:
7 gennaio dalle 16 alle 18 Aula Magna di Fisica
8 gennaio dalle 11 alle 13 Aula Magna di Fisica
10 gennaio dalle 9 alle 11 Aula Magna di Fisica
13 gennaio dalle 9 alle 11 Aula Magna di Fisica
Vi indico di seguito alcuni libri che potete consultare per rivedere gli argomenti che stiamo trattando nel corso ma utilizzando testi differenti.
Karel Hrbacek, Thomas Jech – Introduction to Set Theory, Third Edition, Revised and Expanded (Pure and Applied Mathematics)-CRC Press (1999)
Herbert B. Enderton – Elements of set theory-Academic Press (1977)
Ecco la dimostrazione che seguiremo mercoledì:
https://digitalcommons.kennesaw.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=2161&context=facpubs
Sino a dicembre le esercitazioni di Algebra 1 e Geometria 1 seguiranno il seguente orario (stessa Aula delle Lezioni)
8 Ottobre 14:30 – 16:00 Algebra 1 15.16 – 17.45 Geometria 1 |
15 Ottobre 14:30 – 16:00 Geometria 1 15.16 – 17.45 Algebra 1 |
22 Ottobre 14:30 – 16:00 Algebra 1 15.16 – 17.45 Geometria 1 |
29 Ottobre 14:30 – 16:00 Geometria 1 16.15 – 17.45 Algebra 1 |
5 Novembre 14:30 – 16:00 Algebra 1 16.15 – 17.45 Geometria 1 |
12 Novembre 14:30 – 16:00 Geometria 1 16.15 – 17.45 Algebra 1 |
19 Novembre 14:30 – 16:00 Algebra 1 16.15 – 17.45 Geometria 1 |
26 Novembre 14:30 – 16:00 Geometria 1 16.15 – 17.45 Algebra 1 |
3 Dicembre 14:30 – 16:00 Algebra 1 16.15 – 17.45 Geometria 1 |
10 Dicembre 14:30 – 16:00 Geometria 1 16.15 – 17.45 Algebra 1 |
17 Dicembre 14:30 – 16:00 Algebra 1 16.15 – 17.45 Geometria 1 |
Gli orali di Algebra 1 si terranno il giorno 26 settembre dalle 16.00 anziché il 25.
I seguenti studenti hanno superato la prova scritta e possono sostenere la prova orale il 25 settembre dalle ore 16.00 in aula B.
65273 — 17
65358 — 18
65282 — 22
65294 — 30
I seguenti studenti hanno superato la prova scritta e possono sostenere la prova orale. Contattare il docente per fissare la data dell’esame.
65203