TESI DISPONIBILI |
|
|
|
|
|
|
|
TESI PRESENTATE |
|
|
|
Titolo |
Corso di Laurea |
Anno Accademico |
Tipologia |
* Suscettibilità agli effetti del trattamento combinato con 3,4-metilendiossimetamfetamina (MDMA) e caffeina in topi adulti e adolescenti |
FARMACIA |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Significato della vocalizzazione ultrasonica nel ratto e studio comparativo degli effetti di amfetamina, caffeina e nicotina |
FARMACIA |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Sintesi ed attività in vivo degli enantiomeri R(-) ed S(+) della 3,4-metilendiossimetamfetamina (MDMA, ECSTASY) |
CTF |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Recettori dell’adenosina implicati nelle interazioni tra caffeina e 3,4- metilendiossimetamfetamina (MDMA) |
CTF |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Correlazione tra effetti collaterali motori e non motori e terapia dopaminergica della Malattia di Parkinson |
CTF |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Caratterizzazione comportamentale e biochimica di topi con una delezione selettiva della subunità C-REL del fattore di trascrizione NF-KAPPA B come modello di malattia di Parkinson |
FARMACIA |
2009-2010 |
SPERIMENTALE |
* Caratterizzazione comportamentale dei topi con carenza genetica dei geni Engrailed come modello di Malattia di Parkinson |
FARMACIA |
2008-2009 |
SPERIMENTALE |
* Effetti neuroprotettivi di un nuovo antagonista dei recettori A2A dell’adenosina in un modello di malattia di parkinson |
FARMACIA |
2008-2009 |
SPERIMENTALE |
* Nuovo antagonista etiladeninico dei recettori A2A dell’adenosina: caratterizzazione comportamentale e biochimica come farmaco anti-parkinson |
FARMACIA |
2008-2009 |
SPERIMENTALE |
* Neurotossicità indotta da MPTP e ruolo dei recettori A2A: studio in animali geneticamente modificati |
CTF |
2007-2008 |
SPERIMENTALE |
* Valutazione degli effetti antiparkinson dell’antagonista del recettore A2A per l’adenosina ST1535 nel modello animale di lesione della 6-OHDA |
FARMACIA |
2005/2006 |
SPERIMENTALE |
* Effetto dell’antagonismo dei recettori A2A nel globo pallido sul comportamento rotatorio indotto da agonisti dopaminergici in ratti emiparkinsonian |
CTF |
2005/2006 |
SPERIMENTALE |
* Valutazione degli effetti antagonisti dei recettori adenosinici A2A sull’acinesia e i deficit senso-motori indotti dalla degenerazione dei neuroni dopaminergici |
CTF |
2005/2006 |
SPERIMENTALE |
* Alterazioni comportamentali a lungo termine in un modello di asfissia perinatale nel ratto |
CTF |
2005/2006 |
SPERIMENTALE |
|
|
|
|