UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Un'ermeneutica della formazione umana. Il pensiero di Hans Georg Gadamer come discorso pedagogico | 2017 | Deiana, Salvatore | | CUEC |
Tracce per una considerazione comparativa della figura paterna | 2017 | Deiana, Salvatore | | CUEC |
Il contesto della ricerca | 2016 | Deiana, Salvatore; Pruneri, Fabio; Pitzalis, Marco; Pedditzi Maria Luisa, | | CUEC |
Il fattore genere come analizzatore pedagogico nelle transizioni | 2016 | Deiana, Salvatore | | CUEC |
Pensare le transizioni nel corso della vita | 2016 | Deiana, Salvatore | | CUEC |
Le identità di genere e l'orientamento nelle scelte formative e professionali | 2014 | Deiana S | | FrancoAngeli |
Trasformare il maschile. Nella cura, nell'educazione, nelle relazioni | 2012 | Deiana S; Greco M | | Cittadella Editrice |
Il genere come questione pedagogica | 2012 | DEIANA S | | Cittadella Editrice |
Educatori e/o compagni di giochi? Esperienze e dilemmi della cura e dell'educazione al maschile | 2012 | DEIANA S | | Ediesse |
Perdere potere, guadagnare autorità. A confronto con la dipendenza pedagogica del maschile | 2012 | DEIANA S | | Cittadella Editrice |
Pedagogia critica e criticità dell'ermeneutica. intersezioni, affinità, differenze | 2009 | DEIANA S | | Carocci |
Gadamer e la crisi del soggetto: riflessioni pedagogiche | 2008 | DEIANA S | | Carocci Editore |
Uno specchio frammentario. La soggettività umana in H. G. Gadamer tra determinazione storica e responsabilità al singolare | feb-2007 | | | Università degli Studi di Cagliari |
Identità, alterità, differenza nella prospettiva dell’ermeneutica gadameriana | 2007 | DEIANA S | | Carocci Editore |
Tracce del soggetto in Gadamer | 2007 | DEIANA S | RASSEGNA DI PEDAGOGIA | |
La soggettività mediata. Un sentiero pedagogico nel pensiero di H. G. Gadamer | 2007 | DEIANA S; | | CUEC Editrice |
La persona in Gadamer, Pareyson, Ricoeur. Piccole ermeneutiche lette secondo una prospettiva pedagogica | 2004 | DEIANA S | ANNALI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DELL'UNIVERSITÀ DI CAGLIARI | |
Libertà e finitezza dell’uomo, crescita e sostenibilità dello sviluppo umano. Considerazioni sulla formazione dell’uomo nella società globale e multimediale | 2004 | DEIANA S | I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA | |
Il compito della cultura, l’evento del gioco. Primi elementi per una lettura pedagogica di “Verità e metodo” di H. G. Gadamer | 2003 | DEIANA S | I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA | |
L’identità e il rapporto con l’altro nell’ermeneutica di H. G. Gadamer | 2003 | DEIANA S | | |