Al viaggio di studio organizzato nei giorni 9-11 giugno 2016 nell’ambito del Seminario Archivi e storia contemporanea 2016 potranno partecipare gli studenti inclusi nell’elenco che si pubblica di seguito. A completamento della informazioni già fornite in sede di Seminario di dà anche comunicazione del programma del viaggio medesimo. Per qualsiasi chiarimento è opportuno rivolgersi al prof. Claudio Natoli (natoli@unica.it) e alla dott.ssa Maria Luisa Di Felice (mldifelice@unica.it) .
ELENCO STUDENTI VIAGGIO DI STUDIO TRENTO ASC 2016
- ATZEI LAURA
- BICCAI MICHELE
- BOASSO CARLA
- BORGHERO FRANCESCO
- BORGHERO SARA
- BUDA DAVIDE
- CECCHETTO GABRIELE
- COIS ALESSANDRA
- DEMURTAS ILARIA
- FLORIS MARCELLO
- FRONTINO SILVIA
- GERINI ERIKA
- LOI BENVENUTO ANTONIO
- LUCIANO ERIKA
- MACCIONI VIRGINIA
- MANIS VERONICA
- MEDDA VERONICA
- MEREU CINZIA
- MURA DANIELE
- PADDEO SIMONE
- PERRA MIRKO
- PINNA DAVIDE
- PINNA ROSA
- PIRAS GIULIA
- PISANO SARA
- PISANU VALERIO
- SASSO LAURA
- VIRDIS MARCO ARCHIVI E STORIA CONTEMPORANEA 2016
Stato e classi popolari nella Grande Guerra: culture, scritture, rapporti sociali dai fronti alla società civile
9-11 GIUGNO VIAGGIO DI STUDIO
Viaggio di studio a Trento presso l’Archivio della scrittura popolare del Museo storico del Trentino con lezione di Quinto Antonelli e visita guidata al sito e al Forte di Lavarone
GIOVEDì 9 GIUGNO
- Ore 4.45
Appuntamento alle partenze Ryanair Aeroporto Cagliari Elmas
Ore 8.05 arrivo a Bergamo
Ore 8.30 trasferimento a Trento con bus
Ore 11.30 arrivo a Trento e sistemazione presso l’Ostello della Gioventù
Ore 13 pranzo
Ore 16 visita guidata alla mostra fotografica sulla Grande guerra curata dal Museo storico del Trentino
Ore 20 cena e pernottamento
VENERDì 10 GIUGNO
Ore 9-13 trasferimento in bus e visita guidata al percorso di guerra e al Forte di Lavarone
Ore 13.30 pranzo
Ore 17.30 visita guidata al Museo e al Castello del Buon Consiglio di Trento
Ore 20 cena e pernottamento
SABATO 11 GIUGNO
Ore 9.30 Museo storico del Trentino: lezione di Quinto Antonelli e illustrazione degli epistolari dei fanti combattenti dai fronti di guerra
Ore 13 pranzo
Ore 16 trasferimento in bus a Bergamo
Ore 21.45 partenza per Cagliari volo Ryanair
Spiacenti, i commenti sono chiusi.