Prodotti della ricerca
UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.

Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|---|---|---|---|
Affari di cuore | 2010 | Pintor E; Pinna A; Ippoliotti S; F. Mascia; Sau F; Canetto A; Nurchi A.M. | MEDICO E BAMBINO | |
Pinna A, Pintos E, Ippoliotti S, Mascia F, Sau F, Fenu ML, Cherchi G, Nurchi A.M. (2010). Un Caso di infezione da virus H1N1 in un paziente affetto da glomerulonefrite pos-streptococcica. | 2010 | Pinna A; Pintos E; Ippoliotti S; Mascia F; Sau F; Fenu ML; Cherchi G; Nurchi A.M. | MEDICO E BAMBINO | |
Un caso di toxoplasmosi congenita silente alla nascita: l'importanza della terapia | 2010 | Pusceddu S; Pinna AP; Ippoliotti S; Pisano V; dedoni M; Lostia MB; Nurchi A.M. | ||
Un trauma banale.. con conseguenze serie | 2009 | S.IPPOLIOTTI; F.MASCIA; A.PINNA; R.CONGIA; V.PISANO; A.CANETTO; NURCHI A.M. | ||
La prima volta di chi non lo potrebbe mangiare | 2009 | F. MASCIA; M. MINELLI; A. PINNA; S.I PPOLIOTTI; R. CONGIA; R. MINELLI; NURCHI A.M. | ||
UN CASO DI FEBBRE, PROTEINURIA E DOLORE ARTICOLARE | 2009 | Ippoliotti S; Pinna A; Pintor E; Pilia MP; Fenu ML; Nurchi A.M. | ||
Un insolito caso di stipsi | 2009 | Vargiu M; Manca V; Marcia M; Pisano V; Gaudi Magnetto L; Nurchi A.M. | ||
Convulsioni Febbrili sempre innocue? | 2009 | F. MASCIA; M. MINELLI; R. CONGIA; S. IPPOLIOTTI; A. PINNA; R. MINELLI; NURCHI A.M. | ||
Farmaco o Stafilococco: chi è il colpevole? | 2009 | S.IPPOLIOTTI; A.PINNA; R.CONGIA; F.MASCIA; M.MINELLI; NURCHI A.M. | ||
Calcolosi biliare a 5 anni? | 2009 | F.MASCIA; A.PINNA; R.CONGIA; S.IPPOLIOTTI; M.SCARANO; L.GAUDI MAGNETTO; NURCHI A.M. | ||
Un incidente stradale “a lenta evoluzione” | 2009 | A.PINNA; S.IPPOLIOTTI; F.MASCIA; R.CONGIA; M.MINELLI; NURCHI A.M. | ||
Una paralisi del Facciale un po' particolare | 2009 | M.P.PILIA; A.PINNA; S.IPPOLIOTTI; F.MASCIA; R.CONGIA; A.LAMPIS; NURCHI A.M. | ||
2. Disidratazione nel lattante. Un caso di diabete insipido neurogenico con nuova mutazione A97T gene AQP2 in omozigosi | 2008 | V. Pisano; V. Manca; A. Lampis; M.P. Pilia; L.I. Soru; L. Chia; L. Gaudi Megnetto; M.L. Fenu; S. ...De Virgiliis; Nurchi A.M. | ||
Episodi Emorragici in pronto soccorso pediatrico: quando è il caso di studiare l'emostasi? | 2008 | A.CANETTO; L.CHIA; C.SALEMI; M.PORTAS; NURCHI A.M.; S. DE VIRGILIIS | ||
Un caso di Atassia acuta in corso di infezione da Coxsackie Virus | 2008 | A.CANETTO; C. SALEMI; L. CHIA; C. SODDU; NURCHI A.M.; S. DE VIRGILIIS | ||
Mitochondrial encephalopaty, lactic acidosis and stroke-like episodes (Melas): descrizione di un caso atipico | 2008 | Pusceddu S; Faa F; Canetto A; Soddu C; Nurchi A.M.; De Virgiliis S. | MINERVA PEDIATRICA | Edizioni Minerva Medica |
Un caso di epatopatia acuta ad evoluzione rapidamente ingravescente | 2008 | Pusceddu S; Salemi C; Pilia P; Podda F; Nurchi A.M.; De Virgiliis S | MINERVA PEDIATRICA | |
“Le sollecitazioni indotte dagli elementi divisori interni” | 2006 | PANI L; NURCHI A; ODONI Z; PARMA -- NOVEMBRE | ||
Reversibility of fibrosis in Wilson disease | 2006 | Fanni D; Demelia L; Nurchi AM; Pilloni L; Pilleri GP; Loudianos G; Coni PP; Ambu R; Faa G | MODERN PATHOLOGY | |
Rapid identification of Wilson's disease carriers by denaturing high-performance liquid chromatography | 2002 | Weirich G; Cabras A D; Serra S; Coni P; Nurchi A M; Faa G; Hofler H | PREVENTIVE MEDICINE |