Si segnalano qui di seguito le date degli appelli di Geografia e Geografia regionale (blu per gli studenti in corso, rosso per quelli fuori corso) relative all’anno solare 2021 (cliccare sull’immagine per ingrandirla):
Si segnala agli studenti che non hanno potuto parteciparvi in diretta che le registrazioni dei 3 incontri del ciclo di seminari FARE GEOGRAFIA – Autori, testi e linee di ricerca della contemporaneità sono disponibili sul canale youtube di Unica:
Si ricorda che i Proff. Maggioli, Albanese e Graziano hanno gentilmente messo a disposizione di coloro che ne faranno richiesta le slide proiettate nel corso dei rispettivi seminari. Per richiedere le slide scrivere una mail a mtanca@unica.it.
La partecipazione a ogni incontro e la stesura di una relazione di almeno 4-5.000 battute dà diritto agli studenti dei corsi di laurea in Lettere e Storia, Beni culturali e Spettacolo e Archeologia e storia dell’arte a 1 cfu per ciascun seminario. Ogni relazione deve riportare nome e cognome dello studente, numero di matricola, corso di laurea e indirizzo di posta elettronica.
La relazione va inoltrata all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato entro e non oltre il mese di marzo 2021.
Si avvisano gli interessati che, per impegni istituzionali, l’appello di Geografia e Geografia regionale previsto per giovedì 12 novembre è rinviato al giorno 17 novembre (martedì). Si ricorda agli studenti che l’appello si svolgerà a partire dalle ore 9.05 sulla piattaforma Zoom; chi non avesse ricevuto le credenziali per effettuare il collegamento, è pregato di scrivere al docente a mtanca@unica.it.
Si avvisano gli interessati che per impegni accademici l’appello previsto per oggi, 17 settembre 2020, è stato spostato a martedì 22 settembre. Gli esami si terranno in modalità telematica tramite la piattaforma Zoom con inizio alle ore 9.05. Chi non avesse ricevuto l’apposito link tramite ESSE3 è pregato di contattare per tempo il docente all’indirizzo mtanca@unica.it.
Si precisa che il 22 luglio non è la data ufficiale degli appelli di Geografia e Geografia regionale. L’appello si terrà il giorno 17 luglio, come indicato su ESSE3. La data del 22 riguarda l’eventuale post-appello (che verrà eventualmente concesso dietro richiesta di gruppi di studenti).
Si avvisano gli interessati che le lezioni del corso di Geografia (a.a. 2019-20) sono terminate mercoledì 27 maggio e che sulla pagina dedicata al MATERIALE DIDATTICO sono presenti i link relativi alle ultime 2 lezioni tenute attraverso l’applicativo web “AdobeConnect” il 26-27 maggio. Per accedere a questi contenuti, cliccare sui link pubblicati dal docente. Fare il login con il proprio nome utente e relativa password per connettersi su Adobe Connect. Il sistema funziona sia con Chrome che con Mozilla.
Si avvisano gli interessati che sulla pagina dedicata al MATERIALE DIDATTICO sono presenti i link relativi alle 5 lezioni del corso di Geografia tenute attraverso l’applicativo web “AdobeConnect” tra il 19 e il 22 maggio. Per accedere a questi contenuti, cliccare sui link pubblicati dal docente. Fare il login con il proprio nome utente e relativa password per connettersi su Adobe Connect. Il sistema funziona sia con Chrome che con Mozilla.
Si avvisano gli interessati che il giorno 20 maggio gli appelli di Geografia regionale e Geografia si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Zoom. Chi intende sostenere l’esame deve 1) risultare iscritto al suddetto appello e 2) collegarsi tramite Zoom per le ore 9 di mercoledì 20 maggio effettuando il login con le credenziali fornite nei giorni scorsi tramite comunicazione interna via ESSE3. Chi non fosse in possesso delle credenziali è pregato di richiederle, prima del 20, al docente all’indirizzo mtanca@unica.it. Durante l’appello del 20 maggio si fisserà un calendario degli esami che verrà messo online su questa pagina.
Si ricorda infine agli interessati che il calendario ufficiale degli appelli è il seguente (cliccare sull’immagine per ingrandirla):
Si avvisano gli studenti che frequentano le lezioni online di Geografia che sulla pagina dedicata al MATERIALE DIDATTICO sono state caricate le ultime slide delle lezioni (vedi (b) punto [6]) e l’articolo Quando la musica invade gli spazi urbani: il Festival Piano City di Milano, un nuovo paradigma di socialità? nella sottosezione (c) dei materiali utili per la preparazione dell’esame.
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |