Comunico che tra il 2 e il 4 gennaio prossimi pubblicherò la lista degli studenti ammessi alla prova del 5 gennaio. Il pre-esame si svolgerà su due aule Webex in contemporanea. Gli studenti riceverranno il link all’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la iscrizione. Una volta collegati e identificati verrà dato loro il link alla prova di esame che si svolgerà su moodle.
Gli studenti iscritti dovranno seguire alla lettera le istruzioni presenti nel file incluso alla presente comunicazione. Senza una connessione internet adeguata sarà impossibile svolgere la prova correttamente.
Il pre-esame comprende due prove: la prima, suddivisa in 5 parti, include domande a risposta aperta e alcuni esercizi su Word Formation, Morphology, Structure of the English Sentence, Phrases and Phonetics. Durata 40 minuti.
La seconda parte consiste in 40 domande a scelta multipla sui vari argomenti trattati durante le lezioni del I semestre. Durata 18 minuti.
Spiacenti, i commenti sono chiusi.