UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
È possibile parlare di un’estetica bettiana? | 2020 | Vargiu, Luca | | Roma TrE-Press |
Su alcuni nodi teorici di Imago pietatis di Erwin Panofsky | 2020 | Vargiu, Luca | | affinità elettive |
Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento | 2020 | Vargiu, Luca; Virdis, Alberto | | affinità elettive |
Premessa dei curatori | 2020 | Vargiu, Luca; Virdis, Alberto | | affinità elettive |
Emilio Betti. “A teoria geral da interpretação” | 2020 | Vargiu, Luca | PHILOSOPHICA | |
A teoria geral da interpretação | 2020 | Vargiu, Luca | PHILOSOPHICA | |
Insularità. Una metafora per l’opera d’arte | 2020 | Vargiu, Luca | | Mimesis |
Luigi Russo e il “quadrante metateorico” di Nicea | 2020 | Vargiu, Luca | AESTHETICA. PRE-PRINT | |
Il significato estetico del camminare | 2019 | Vargiu, Luca | | |
Testo critico per la mostra di disegni e grafica "#Hashtanca" | 2019 | Vargiu, Luca | | |
Walking through landscapes? | 2019 | Vargiu, Luca | | Centre for Philosophy at the University of Lisbon |
Iconologia e cultura visuale. W.J.T. Mitchell, storia e metodo dei visual studies | 2019 | Vargiu, Luca | | Carocci |
Notes for an aesthetic approach to walking | 2019 | Vargiu, Luca | ANTAE | |
Abitare. Approcci interdisciplinari e nuove prospettive | 2019 | BOI, LUCIANO; CANNAS, ANDREA; VARGIU, LUCA | | Unicapress |
Abitare la Terra, camminando | 2019 | VARGIU, LUCA | | Unicapress |
Il capolavoro invisibile. Il mito moderno dell’arte | 2018 | Vargiu, Luca; Spinosa, Domenico | | Carocci |
Nota del curatore | 2018 | Vargiu, Luca | | Carocci |
Il capolavoro invisibile. Il mito moderno dell’arte | 2018 | Vargiu, Luca | | Carocci |
Testo in catalogo | 2018 | Vargiu, Luca | | |
Following Forms, Following Functions: Practices and Disciplines in Dialogue | 2018 | Vargiu, Luca; Federica, Pau | | Cambridge Scholars Publishing |
Function and Context: Funkkolleg Kunst Thirty Years Later | 2018 | Vargiu, Luca | | Cambridge Scholars Publishing |
Walking Between Art and Aesthetics | 2018 | Vargiu, Luca | | |
L’eternauta, il “mano” e la caffettiera. Elementi di estetica poco extra e molto terrestre | 2018 | Vargiu, Luca | MEDEA | |
Hans Belting, l’estetica della compensazione e la Riforma | 2018 | Vargiu, Luca | AISTHEMA | |
Sardegna anticlassica: storici e critici in dialogo con un mito | 2017 | Vargiu, Luca; Sirigu, Roberto | | Magonza |
Mitchell and Boehm – a Dialogue: Image Science in the European Context | 2017 | Vargiu, Luca | | Routledge |
Hermeneutik und Kunstwissenschaft. Ein Dialog auf Distanz – Emilio Betti und Hans Sedlmayr | 2017 | Vargiu, Luca | | Logos Verlag |
Crisis of landscapes, landscapes of the crisis. What are the solutions? | 2016 | Vargiu L; Aru S; Parascandolo F; Tanca M | J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY | Nuova Cultura |
Foreword (to the special issue Crisis of Landscapes, Landscapes of the Crisis. What are the Solutions?) | 2016 | Aru, Silvia; Parascandolo, Fabio; Tanca, Marcello; Vargiu, Luca | J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY | |
Identity through Landscape, Identity of Landscape | 2016 | Vargiu, Luca | | Universidade Católica Editora |
Figure e bilanci. Saggi sparsi di filosofia dell’arte | 2016 | Vargiu, Luca | | Mimesis |
Esplorare nel passato indagare sul contemporaneo. Dare senso al paesaggio | 2015 | Vargiu, Luca | | Mimesis |
Considerazioni introduttive | 2015 | Vargiu, Luca | | Mimesis |
Stile e convenzioni. Belting, Kitzinger e l’icona mariana del Sinai | 2015 | Vargiu, Luca | | Morlacchi |
Due canzoni sul paesaggio. Frammenti di estetica implicita | 2015 | Vargiu, Luca | | Mimesis |
Premessa ai due volumi | 2015 | Vargiu, Luca; Tanca, Marcello; Aru, Silvia | | Mimesis |
Premessa ai due volumi | 2015 | Vargiu, Luca; Aru, Silvia; Tanca, Marcello | | Mimesis |
Il metodo di Maria Accascina e gli affreschi di Saccargia | 2015 | Vargiu, Luca | TECLA. RIVISTA | |
Testo di presentazione per l'inaugurazione del monumento "L'altalena della memoria" | 2014 | VARGIU L | | |
Paesaggio e democrazia | 2013 | Aru, Silvia; Parascandolo, Fabio; Tanca, Marcello; Vargiu, Luca | RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA | Società di Studi Geografici |
Premessa | 2013 | Aru, Silvia; Parascandolo, Fabio; Tanca, Marcello; Vargiu, Luca | RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA | |
‘La madre dell’ucciso’, ovvero: che cosa te ne fai di un titolo? | 2013 | VARGIU L | | Il Glifo ebooks |
Confini carnali. La commistione della carne nella teoria e nella pratica | 2013 | VARGIU L | | Raffaello Cortina Editore |
Stile, morfologia e «filosofia dell’organico» in Frederik Adama van Scheltema | 2013 | VARGIU L | | Guerini e Associati |
Frederik Adama van Scheltema and the West between Systole and Diastole | 2013 | Vargiu, Luca | | Logos Verlag |
Estetica, arte, visual studies. Materiali per una rassegna | 2012 | Vargiu, Luca | | FrancoAngeli |
Hans Belting e il «Benjamin postmoderno» | 2012 | Vargiu, Luca | ITINERARI | |
La Kulturmorphologie di Frederik Adama van Scheltema | 2012 | Vargiu, Luca | AESTHETICA. PRE-PRINT | |
Sguardi sul paesaggio, sguardi sul mondo. Mediterranei a confronto | 2012 | Aru S; Parascandolo F; Tanca M; Vargiu L | | FrancoAngeli |
Boehm, Mitchell e una storia ancora da scrivere | 2012 | Vargiu, Luca | LEBENSWELT | |