Tirocinio
Regolamento del tirocinio professionale
ATTIVAZIONE TIROCINIO
PROCEDURA STRAORDINARIA: finchè dura l’emergenza COVID19 i documenti correttamente compilati devono essere inviati al tutor formativo interno ossia il tutor accademico che li inoltrerà alla seguente mail: elisabetta.serra@amm.unica.it
Convenzioni attive per i CdS in Farmacia e CTF
Documenti obbligatori da consegnare all’ufficio tirocini :
3) Modulo Ordine dei Farmacisti (scaricare dal sito dell’Ordine della Provincia in cui si trova la farmacia)
4) Modulo NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI PERSONALI(firmato dal Farmacista; la firma del Presidente della Facoltà viene apposta d’ufficio)
FINE TIROCINIO
compilare e consegnare al tutor accademico i seguenti 4 documenti: (N.B. finchè dura l’emergenza si inviano per e-mail al tutor formativo interno ossia il tutor accademico che li inoltrerà alla seguente mail: elisabetta.serra@amm.unica.it )
1) Attestato Ordine Farmacisti (lo rilascia l’Ordine quando consegnate il registro presenze firmato e timbrato dal tutor aziendale)
2) Modulo C – Registro presenze
3) Questionario valutazione aziende
4) Questionario valutazione studenti
Modulistica integrativa (Ordine interprovinciale dei farmacisti di Cagliari, Carbonia Iglesias, Medio Campidano)
La “Comunicazione di inizio tirocinio” deve essere scaricata e compilata in tutte le sue parti, compresi firme e timbri. Una copia in originale deve essere consegnata all’Ordine e una copia in originale (insieme alla modulistica generale di inizio tirocinio) all’ufficio tirocini della Segreteria di Presidenza della Facoltà di Biologia e Farmacia.
Al termine del tirocinio il “Foglio presenze” deve essere consegnato all’Ordine che provvede a rilasciare l’Attestato.
La modulistica generale di fine tirocinio (comprensiva dei questionari di valutazione del Tirocinio) e l’Attestato dell’Ordine dovranno essere portati al Tutor formativo interno ai fini dell’inserimento dell’idoneità su ESSE3 e poi consegnati al Coordinatore del Consiglio di Classe che controfirmerà l’attestato dell’Ordine.
Modulistica integrativa (Ordine dei farmacisti Provincia di Oristano)
Il “Modulo inizio tirocinio” deve essere scaricato in triplice copia e compilato in tutte le sue parti, compresi firme e timbri. Le copie in originale devono essere consegnate una alla ASSL di competenza, una all’Ordine e una copia (insieme alla modulistica generale di inizio tirocinio) alla Segreteria di Presidenza della Facoltà di Biologia e Farmacia.
Al termine del tirocinio il “Modulo fine tirocinio” insieme al “Registro presenze” (quest’ultimo da compilare in duplice copia) devono essere consegnati alla ASSL di competenza e all’Ordine che provvede a rilasciare l’Attestato.
La modulistica generale di fine tirocinio (comprensiva dei questionari di valutazione del Tirocinio) e l’Attestato dell’Ordine dovranno essere portati al Tutor formativo interno ai fini dell’inserimento dell’idoneità su ESSE3 e poi consegnati al Coordinatore del Consiglio di Classe che controfirmerà l’attestato dell’Ordine.
Modulistica integrativa (Ordine interprovinciale dei farmacisti di Nuoro e Ogliastra)
La “Comunicazione di inizio tirocinio” deve essere scaricata e compilata in tutte le sue parti, compresi firme e timbri. Una copia in originale viene inviata all’Ordine dal Tutor aziendale e una copia in originale (insieme alla modulistica generale di inizio tirocinio) deve essere consegnata dallo studente all’ufficio tirocini della Segreteria di Presidenza della Facoltà di Biologia e Farmacia.
Al termine del tirocinio il Tutor aziendale trasmette all’Ordine una comunicazione relativa al termine del tirocinio, unitamente al diario, compilato e firmato quotidianamente a cura del Tutor e controfirmato dal tirocinante.
Al termine del tirocinio, quando l’Ordine ha acquisito la documentazione sopra elencata, il tirocinante può richiedere, presso gli Uffici di via Foscolo n.29, in Nuoro, l’Attestato.
La modulistica generale di fine tirocinio (comprensiva dei questionari di valutazione del Tirocinio) e l’Attestato dell’Ordine dovranno essere portati al Tutor formativo interno ai fini dell’inserimento dell’idoneità su ESSE3 e poi consegnati al Coordinatore del Consiglio di Classe che controfirmerà l’attestato dell’Ordine.