Insegnamenti e programmi
Italiano
English
8022 - CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA 1
Anno Accademico 2021/2022
- Docente
-
ELIAS MACCIONI (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[50/21] CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | [21/00 - Ord. 2014] PERCORSO COMUNE | 8 | 64 |
Lo scopo del corso è quello di fornire competenze nella progettazione dei farmaci,sulle relazioni struttura-attività e sulle metodologie sintetiche per la preparazione dei farmaci trattati.
Buona conoscenza della chimica organica e di biochimica
Cenni storici; principi e definizioni; struttura - Attività e Progettazione dei Farmaci.
Sistematica Farmaceutica: antibatterici e antibiotici; antifungini; antimicobatterici; antivirali; antitumorali; antimalarici.
Il corso prevede 64 ore di lezione frontale suddivise in due lezioni settimanali
L'esame orale comprende la verifica dell'apprendimento dei contenuti trattati durante il corso.
Ha una durata variabile da 30 a 45 minuti e prevede almeno tre domande.
1) Alberto Gasco Fulvio Gualtieri Carlo Melchiorre “Chimica farmaceutica” ISBN: 9788808420268
2) G. L. Patrick “Chimica Farmaceutica” ISBN9788879598453
3) Foye's Principi di chimica farmaceutica ISBN: 978-88-299-3153-8
Schemi e dispense forniti dal docente