Insegnamenti e programmi
Italiano
English
1283 - FISICA
Anno Accademico 2017/2018
- Docente
-
FRANCESCO CONGIU (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[50/21] CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | [21/00 - Ord. 2014] PERCORSO COMUNE | 8 | 64 |
Il corso prevede lo studio dei principali fenomeni fisici che sono prerequisiti di base per il proseguimento del corso di studi: concetto di energia, meccanica dei fluidi, fenomeni elettrostatici ed elettromagnetici, fenomeni ondulatori, ottica.
Nozioni di Matematica e Geometria. Concetti elementari di Fisica. Nozioni di Matematica acquisite nel corso di Matematica ed Abilità Informatiche propedeutico all'esame di Fisica.
Vettori. Cinematica. Dinamica. Lavoro. Energia cinetica. Energia potenziale. Conservazione dell'energia. Quantità di moto. Urti. Cinematica e dinamica rotazionale. Oscillazioni. Statica e dinamica dei fluidi. Onde. Suono. Carica elettrica, forza elettrica e campo elettrico. Potenziale elettrico e energia potenziale elettrica. Corrente elettrica. Circuiti DC. Magnetismo. Induzione elettromagnetica. Onde elettromagnetiche. Polarizzazione. Interferenza. Diffrazione.
Le lezioni in aula sono comprensive di esercitazioni ed eventuali test di verifica.
Prova scritta. Eventuale prova orale.
J.S. Walker, "Fondamenti di Fisica", Pearson
D. Halliday, R. Resnick, J. Walker, "Fondamenti di Fisica", C.E. Ambrosiana
R.A. Serway, J.W. Jewett, "Principi di Fisica", EdiSES
.