Programmi
Italiano
English
LS/0095 - COMPARATIVE ANALYSIS OF DEMOCRATIZATION
Anno Accademico 2020/2021
- Docente
-
FULVIO VENTURINO (Tit.)
- Periodo
- Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- INGLESE
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[32/17] LINGUE E COMUNICAZIONE | [17/00 - Ord. 2013] PERCORSO COMUNE | 6 | 30 |
Alla fine del corso lo studente conoscerà le condizioni che favoriscono l’origine e il consolidamento dei sistemi democratici, e in alternativa il loro decadimento. Sarà in grado di seguire con competenza gli eventi politici che si verificano nei paesi in via di sviluppo, di maturare su di essi opinioni personali e di partecipare alle discussioni ad essi dedicate.
L’insegnamento non prevede propedeuticità. Tuttavia, si suggerisce di affrontare preliminarmente il corso “Politica Comparata” del primo anno.
Gli argomenti trattati includono: le istituzioni politiche nelle democrazie in via di sviluppo; le condizioni economiche e culturali per la democrazia; la democratizzazione e la politica internazionale.
30 ore di lezioni in lingua inglese in aula oppure on line. Il formato verrà comunicato successivamente.
Prova scritta in italiano, inglese o francese a scelta del candidato.
Al candidato verranno sottoposte tre domande a risposta aperta da trattare in un’ora e mezza, con un solo foglio protocollo a disposizione. Ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio da 0 a 10. La valutazione finale viene calcolata come somma dei voti conseguiti su ognuna delle tre domande. Agli esami più brillanti verrà conferita la lode.
Per stabilire le votazioni si terrà conto della comprensibilità della descrizione di eventi, teorie e risultati delle ricerche; dell’uso di una scrittura corretta; dell’utilizzo di una terminologia appropriata; della capacità di conferire un andamento logico al testo.
In caso di persistente emergenza virus gli esami saranno svolti oralmente tramite la piattaforma Teams.
John T. Ishiyama, Comparative Politics. Principles of Democracy and Democratization, Wiley-Blackwell, 2012.
Il testo indicato per l’esame può essere trovato nel sito web dell’insegnamento (sezione: materiali didattici).