logo innova.re bassaL’intervento INNOVA.RE – Innovazione in Rete coinvolge le Università di Cagliari e Sassari e l’ente strumentale per la promozione della ricerca e del trasferimento tecnologico Sardegna Ricerche nell’ambizioso progetto di rinforzare i servizi e le infrastrutture immateriali necessari al trasferimento tecnologico.

INNOVA.RE si propone come modello di cooperazione in rete di soggetti che, sotto il coordinamento della Regione, si riconoscono come parti di un unico sistema volto a favorire lo sviluppo e il rafforzamento dell’innovazione tecnologica in Sardegna.

INNOVA.RE si concentra particolarmente su:
•    promozione delle capacità di ricerca e sviluppo tecnologico e innovazione presso le piccole e medie imprese;
•    promozione dell’innovazione tramite iniziative dirette sulle imprese singole o aggregate;
•    stimolo all’innovazione e all’imprenditorialità in tutti i settori dell’economia anche grazie ai servizi di sostegno alle imprese;
•    interventi che rispondano alle esigenze del sistema industriale, tramite un maggiore coinvolgimento delle organizzazioni imprenditoriali.

Nell’ambito dell’intervento INNOVA.RE, l’Università di Cagliari ha, in primo luogo, rafforzato la struttura dell’Industrial Liaison Office, per garantire un legame costante tra l’università stessa e il territorio. Unica ha quindi avviato azioni relative all’Anagrafe della ricerca, alla creazione e gestione dei database sugli spin off universitari e accademici, all’assistenza alle attività di brevettazione, comprese la sistematizzazione e la gestione del database sui brevetti e il licensing.
Unica svolge, inoltre, attività di informazione su finanziamenti e opportunità di creazione d’impresa.

Il nostro ateneo partecipa alla Start Cup Sardegna e al Premio nazionale per l’innovazione.
Con il progetto”Laboratori in rete” si intende rendere pienamente accessibile a tutti i soggetti che operano nel campo dell’innovazione e della ricerca il patrimonio di strumentazioni delle due università sarde, dei centri di competenza tecnologica, di Sardegna Ricerche e degli altri enti pubblici di ricerca.
Il Contamination Lab Cagliari, del quale è stata inaugurata la seconda edizione, è infine un progetto di accompagnmento alla cultura d’impresa finalizzato a esporre gli studenti a un ambiente stimolante per lo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale.

 

INNOVA.RE è finanziato con il programma operativo P.O.R. FESR 2007-2013 Regione Sardegna – Asse VI Competitività 6.2.1 a.
footer sito