Discipline mutuate – Modalità di accesso Per informazioni su docenti, orario delle lezioni e link all’aula virtuale clicca qui
Le lezioni cominceranno a partire da lunedì 12 ottobre. Quanto prima saranno forniti ulteriori dettagli a riguardo (vd. orario delle lezioni, modalità di erogazione: mista o esclusivamente on-line).
Vi comunichiamo che domani 15 aprile avrà inizio il LETTORATO di LINGUA SARDA secondo l’orario già pubblicato nel calendario virtual class del Cds di LETTERE.
Il programma dettagliato delle lezioni è disponibile al seguente link: Programma Lettorato di Lingua sarda
Con riferimento agli insegnamenti mutuati da altri corsi di laurea, riportiamo qui di seguito le aule virtuali di riferimento:
Aula virtuale di Beni culturali (https://unica.adobeconnect.com/l_becs/)
Archeologia e storia dell’arte greca e romana
Storia moderna (mod.B)
Aula virtuale di Lingue e culture per la mediazione linguistica https://unica.adobeconnect.com/l_lcml/
Letteratura tedesca 1
A partire da lunedì 30 Marzo sarà possibile seguire online le lezioni attraverso l’applicativo web “AdobeConnect”.
Per accedere all’aula virtuale gli studenti dovranno effettuare l’accesso inserendo le credenziali in loro possesso al seguente indirizzo:
https://unica.adobeconnect.com/l_lettere
Gli studenti sono tenuti ad accedere esclusivamente negli orari previsti nell’ Orario Virtual Class – LETTERE aggiornato al 2 aprile.
Siamo lieti di comunicare che l’Ateneo ha abilitato gli studenti del corso di laurea in Lettere ad accedere agli insegnamenti mutuati dal corso di Beni culturali, erogati mediante modalità e-learning (vd. in particolare, Letteratura italiana 1 (Prof. Cannas); Storia moderna (Prof.ssa Bazzano), Etnomusicologia (Prof. Macchiarella), Etnografia visuale (Prof. Tiragallo), Storia dell’arte contemporanea (Prof.ssa Ladogana), Teoria e Tecnica del linguaggio giornalistico (Prof. Picciau) e Storia dell’arte moderna (Prof. Salis)).
Gli studenti interessati sono pertanto invitati a controllare il loro indirizzo di posta elettronica e a mettersi in contatto con i docenti titolari degli insegnamenti.
Il Coordinatore
Immacolata Pinto
In attesa dell’inizio delle lezioni a distanza, gli studenti sono pregati di mettersi in contatto (via mail) con i docenti titolari degli insegnamenti previsti dal loro piano di studi.
Il Coordinatore
Immacolata Pinto
A.A. 2019/2020
CORSO DI LAUREA IN LETTERE
Si avvisano le matricole del curriculum classico e tutti gli studenti interessati che il 3 marzo 2020 partiranno le attività del LABORATORIO DI LINGUA GRECA.
Coloro che intendono partecipare, dovranno provvedere all’iscrizione al Laboratorio inviando una e-mail a infolettere@unica.it.
La mail deve avere come oggetto LABORATORIO DI LINGUA GRECA e nel corpo del testo occorre riportare nome, cognome e numero di matricola.
Il termine ultimo di iscrizione al Laboratorio è fissato per le ore 13.00 del 27 febbraio 2020
Gli interessati dovranno iscriversi entro domenica 8 dicembre inviando una mail all’indirizzo infolettere@unica.it e specificando, nell’oggetto, “iscrizione esame di Riallineamento di Lingua Latina”. Nel corpo del testo della mail dovranno, invece, indicare i propri dati anagrafici e il proprio numero di matricola.