Progetti di ricerca
Responsabilità e partecipazione programmi di ricerca:
– Prin 2012 dal titolo “Articoli musicali nei quotidiani dell’Ottocento in Italia: una Banca Dati – ARTMUS” (coordinatore nazionale Mila De Santis)
– Making music in Sardinia, today. Web-Doc (vedi http://sites.unica.it/labimus/)
– Prin 2009 dal titolo “Articoli musicali nei quotidiani dell’Ottocento in Italia: una Banca Dati – ARTMUS” , coordinatore nazionale prof. Adriana Guarnieri (responsabile scientifico dell’unità operativa di Cagliari);
– Progetto INCONTRO (INterventi CONdivisi TRansfrontalieri sull’Oralità) finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma Transfrontaliero Italia/Francia – Marittimo (2009/2011), coordinatore comitato scientifico prof. Pietro Clemente ( responsabile scientifico dell’unità di ricerca del Dipartimento di Studi Storici Geografici e Artistici dell’Università di Cagliari);
– Progetto “Un archivio sonoro analitico della Sardegna: Strutture linguistiche e sonore” finanziato nell’ambito del fondo per il sostegno della ricerca di base per lo start-up dei giovani Ricercatori (5%), esercizio finanziario 2007 (Partner);
– Progetto PRIN 2007/09 “Banca Dati della Critica Musicale Italiana 1950-1970″, coordinatrice nazionale prof. Luisa Zanoncelli, (componente unità di Cagliari);
– Progetto Multimedi-ART Senegal, finanziato dalla Regione Sardegna (legge 19/1996), 2011, ( responsabile della partecipazione del Dipartimento di Studi Storici Geografici e Artistici dell’Università di Cagliari);
– Progetto PRIN 2005/07 Banca dati della critica musicale italiana 1900-1950, coordinatore nazionale prof. Fiamma Nicolodi, (componente unità di Cagliari);
– Progetto internazionale Voci d’Europa (Voices from Europe), patrocinato dall’Unione Europea nell’anno 2003-04 nell’ambito del programma Cultura 2000 (responsabile scientifico) .