UNICA IRIS Institutional Research Information System
IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Tipo | Abstract |
---|
Tra morfologia e sintassi: il caso di alcuni verbi denominali sardi. | 2019 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Tra derivazione e flessione: il caso del suffisso -éri in sardo | 2018 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista | - |
Lessico e formazione di parole in sincronia | 2017 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Morphological productivity in Medieval Sardinian: sociolinguistic correlates. Action nouns and adverbs manner | 2017 | PINTO, IMMACOLATA ; PAULIS, GIULIO ; PUTZU, IGNAZIO EFISIO | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Genere e contatto linguistico: il caso degli italianismi N-zione in sardo. | 2017 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Morphological productivity in Medieval Sardinian: sociolinguistic correlates. Action nouns and adverbs of manner | 2017 | PINTO, IMMACOLATA ; PAULIS, GIULIO ; PUTZU, IGNAZIO EFISIO | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Giulio Paulis, Lessico, codice retorico e strategie comunicative dei pastori, in Saderi, A. ( acura di), Formaggio e pastoralismo in Sardegna. Storia, cultura, tradizione e innovazione, Nuoro, Ilisso, 2015, pp. 693-724. | 2016 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |
149. Sardinian | 2016 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
La derivazione in sardo medievale: una prima analisi in prospettiva sociolinguistica | 2015 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Giulio Paulis, Poesia e potere nella Sardegna spagnola. La metafora del juego del hombre e la repressione della congiura Camarassa, in Marcello Tanca (a cura di), Un lungo viaggio nella geografia umana della Sardegna, Bologna, Patron, 2014, pp. 267-278. | 2015 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |
Giulio Paulis, Il vomere, la tempera e il mistero dell'acqua, in AION, 2014, n.s. 3, pp. 151-163. | 2015 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |
Giulio Paulis (2012), Dal legno all'oggetto intagliato. Il lessico, in AA.VV. (a cura di) Legni. Storia, cultura e tradizione, Nuoro, Ilisso, 2012, pp. 45-63; G.Paulis (2013), Il lessico sardo della metallurgia ... ; in AA.VV. (a cura di), Metalli. Storia, linguaggio e innovazione in Sardegna, Nuoro, Ilisso, pp. 61-87; G.Paulis (2013), Il lessico sardo dell'olivicultura, in AA.VV. (a cura di), L'olio in Sardegna, Nuoro, Ilisso, pp. 547-569. | 2014 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |
Introduzione | 2013 | PINTO, IMMACOLATA ; Paulis G; PUTZU, IGNAZIO EFISIO | 2 Contributo in Volume::2.3 Breve introduzione | - |
Riflessioni sul metodo e primi risultati | 2013 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | - |
Repertorio plurilingue e variazione linguistica a Cagliari | 2013 | PAULIS, GIULIO ; PINTO, IMMACOLATA ; PUTZU, IGNAZIO EFISIO | 7 Curatele::7.1 Curatela | - |
Etimologia fra testi e culture | 2013 | PINTO, IMMACOLATA ; Paulis G. | 2 Contributo in Volume::2.3 Breve introduzione | - |
Sezione sarda (articoli di Loi Corvetto; Dettori; Virdis; Mura Porcu; Puddu) in Putzu I./Mazzon Gabriella (a cura di), Lingue, Letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo, Milano, FrancoAngeli, 2012. | 2013 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |
Sardinian adjectives with N-i-A structure | 2012 | PUTZU, IGNAZIO EFISIO ; PINTO, IMMACOLATA ; PAULIS, GIULIO | 1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista | |
The influence of loanwords on Sardinian word formation | 2012 | PINTO, IMMACOLATA | 2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Paulis Giulio (2011), I dolci sardi nella storia della lingua e della cultura, in Susanna Paulis (a cura di), I dolci in Sardegna. Storia e tradizione, Nuoro, Ilisso, 143-185. | 2012 | PINTO, IMMACOLATA | 1 Contributo su Rivista::1.2 Recensione in rivista | - |