Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|
Nuovi orizzonti di ricerca in educazione speciale: le sintesi di sintesi | 2020 | Marsili, Francesco; Morganti, Annalisa; Vivanet, Giuliano | ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION | |
Tecnologie per l’inclusione: ovvietà, evidenze, orizzonti da esplorare | 2020 | Vivanet, G. | | Carocci Editore |
Qualità degli insegnanti: formazione, reclutamento, avanzamento di carriera. Quale scenario? | 2020 | Calvani, Antonio; Marzano, Antonio; Trinchero, Roberto; Vivanet, Giuliano | GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA | |
Using video to examine teacher noticing and the role of teaching experience | 2020 | Bonaiuti, Giovanni; Santagata, Rossella; Vivanet, Giuliano | ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL TECHNOLOGY | |
Representing n-ary relations in the Semantic Web | 2019 | GIUNTI, MARCO; SERGIOLI, GIUSEPPE; VIVANET, GIULIANO; PINNA, SIMONE | LOGIC JOURNAL OF THE IGPL | |
Sintetizzare l'efficacia di un intervento didattico. Gli indici di effect size e la loro significatività pratica. | 2019 | Pellegrini, Marta; Trinchero, Roberto; Vivanet, Giuliano | | Edizioni Franco Angeli |
Nuovi orizzonti della ricerca scientifica in educazione. Raccordare ricerca e decisione didattica: il Manifesto S.Ap.I.E. | 2018 | Calvani, A.; Trinchero, R.; Vivanet, G. | JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES | |
Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche. | 2018 | Pellegrini, M.; Vivanet, G. | | Carocci |
Per una didattica informata da evidenze | 2017 | Vivanet, Giuliano | SCUOL@EUROPA | |
Come rilevare la visione professionale degli insegnanti. Uno schema di codifica | 2017 | Bonaiuti, Giovanni; Santagata, Rossella; Vivanet, Giuliano | GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA | |
Using collaborative methods in education: an evidence-informed approach | 2017 | Vivanet, G. | | IGI Global |
Come tradurre le evidenze della ricerca in pratiche didattiche quotidiane | 2017 | Vivanet, G. | SCUOLA ITALIANA MODERNA | |
Le tecnologie educative. Criteri per una scelta basata su evidenze | 2017 | Bonaiuti, Giovanni; Calvani, A.; Menichetti, L.; Vivanet, G. | | Carocci |
Tecnologie didattiche, tra evidenze di ricerca e criticità evidenti. Le questioni in gioco | 2016 | Vivanet, Giuliano | | Guerini Scientifica |
Apprendimento visibile. Insegnamento efficace | 2016 | Vivanet, Giuliano | | Edizioni Centro Studi Erickson |
L’uso dei video nella formazione iniziale degli insegnanti. Esperienze pilota di video annotazione online | 2016 | Bonaiuti, Giovanni; Vivanet, Giuliano | | Pensa MultiMedia |
Le tecnologie per apprendere nella scuola. Oltre il fallimento | 2016 | Calvani A.; Vivanet G. | PEDAGOGIA OGGI | |
Sulle evidenze in educazione: le fonti per un apprendimento visibile (Presentazione all'edizione italiana) | 2016 | Hattie, J.; Vivanet, Giuliano | | Edizioni Centro Studi Erickson |
L’uso della video osservazione nella formazione degli insegnanti: una indagine preliminare | 2015 | Vivanet, Giuliano | | AICA - Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico |
Un’analisi evidence-based sull’efficacia di metodi e tecnologie didattiche per l’autismo | 2015 | Vivanet, Giuliano | | Erickson |
Tecnologie didattiche nella scuola. Che cosa funziona? Ma soprattutto… a quali condizioni? | 2015 | Vivanet, Giuliano | | CUEC |
Editoriale. La comunicazione visiva nella didattica | 2015 | Vivanet G. | FORM@RE | |
Evidence based education. Per una cultura dell’efficacia didattica | 2015 | Vivanet, Giuliano | | Pensa Multimedia |
Che cos'è l'evidence based education | 2014 | Vivanet, Giuliano | | Carocci Editore |
L'ontologia BIA-Net: una base per la ricerca di informazioni secondo rapporti di rilevanza nella Bibliotheca Iuris Antiqui | 2014 | Giunti, Marco; Sergioli, Giuseppe; Vivanet, Giuliano | | Sapienza Università Editrice |
Evidence Based Education: un’opportunità epistemologica per i nuovi professionisti della formazione. | 2014 | Bonaiuti G.; Calvani A.; Micheletta S.; Vivanet G. | GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA | |
Sull’efficacia delle tecnologie nella scuola: analisi critica delle evidenze empiriche | 2014 | Vivanet G. | TD TECNOLOGIE DIDATTICHE | |
Tecnologie per apprendere: quale il ruolo dell’Evidence Based Education? | 2014 | Calvani A; Vivanet G | JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES | |
Evidence Based Education e modelli di valutazione formativa per le scuole | 2014 | Calvani A; Vivanet G | JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES | |
La valutazione degli apprendimenti scolastici. Un quadro internazionale. | 2014 | Vivanet, G. | FORM@RE | |
Open Educational Resources: strategie di ricerca e selezione | 2014 | Vivanet, G. | FORM@RE | |
Che cosa sappiamo sull’efficacia delle tecnologie didattiche con soggetti con disturbo dello spettro autistico? | 2014 | Vivanet G | FORM@RE | |
Evidence Based Education: prospettive e dibattito critico | 2014 | Vivanet G | | Pensa multimedia |
Semantic wiki for learning and teaching computer science | 2013 | Coccoli, M.; Vercelli, G.; Vivanet, G. | JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY | |
L’utilizzo della rete per la ricerca di informazioni affidabili | 2013 | Bonaiuti, Giovanni; Vivanet, Giuliano | FORM@RE | |
Evidence Based Education: un quadro storico | 2013 | Vivanet, G. | FORM@RE | |
Le ICT nella scuola italiana. Sintesi dei dati in un quadro comparativo europeo | 2013 | Vivanet G. | FORM@RE | |
Evidence Based Education: centri di ricerca e risorse in Rete | 2013 | Bruni, F.; Vivanet, G. | FORM@RE | |
E-Learning e Semantic Web. Progettazione e Valutazione per la Didattica | 2012 | Vercelli, G.; Vivanet, Giuliano | | Genova University Press - De Ferrari Editore |
Descriptive models of Learning Objects. Educational issues & technical specifications | 2012 | Vivanet, Giuliano | | LAP Lambert Academic Publishing |
Semantic Wiki: a collaborative tool for instructional content design | 2012 | Coccoli, M.; Vercelli, G.; Vivanet, G. | JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY | |
I Semantic Wiki come strumento per la progettazione collaborativa di contenuti didattici | 2012 | Coccoli M.; Vercelli G.; Vivanet G. | JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY | |
The Routledge Handbook of Corpus Linguistics. Series: Routledge Handbooks in Applied Linguistics. Anne O'Keeffe, Michael McCarthy (Eds.), New York: Routledge, 2012. | 2012 | VIVANET G | HUMANA.MENTE | |
Editoriale Dossier Semantic Web e Apprendimento | 2012 | Vivanet, G. | TD TECNOLOGIE DIDATTICHE | |
Uso dei semantic wiki a supporto dell’apprendimento collaborativo | 2012 | Coccoli, M.; Vercelli, G.; Vivanet, G. | TD TECNOLOGIE DIDATTICHE | |
Dossier Semantic Web e Apprendimento | 2012 | Vivanet G. | TD TECNOLOGIE DIDATTICHE | Menabò |
Valutare il tutor-facilitatore nei contesti mediati di apprendimento. Il modello F.E.E.L. - Facilitator Evaluation in E-Learning | 2011 | Battigelli S.; Sugliano A.M.; Vivanet G. | | Barbieri Editore |
Descriptive Models Of Learning Objects And Learning Content Design | 2011 | Vercelli G.; Vivanet G. | | IATED Academy |
Classificazione a Faccette di Oggetti per l’Apprendimento e Progettazione Didattica | 2011 | Vercelli G.; Vivanet G. | | Ledizioni LediPublishing |
Fondamenti per una teoria dell’apprendimento semantico | 2011 | Vivanet G. | | Ledizioni LediPublishing |