L’obiettivo del seminario, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari insieme al Corso di Laurea in ingegneria Biomedica, è analizzare le tecniche di gestione dei dispositivi medici utilizzati in combinazione con i gas medicinali, quali regolatori, erogatori e flussometri.
Infatti, anche ai flussometri, agli umidificatori (collegati al flussometro) e ai regolatori del vuoto (per aspirazione) sono riconosciuti i principi di rintracciabilità, di installazione nel rispetto delle caratteristiche tecniche e di una corretta manutenzione (tarature), propri dei dispositivi attivi terapeutici.
L’acquisizione di competenze specifiche in materia di dispositivi medici utilizzati in combinazione con gas medicinali amplia le prospettive di occupazione nel settore industriale/ospedaliero legato agli impianti di distribuzione dei gas medicinali, particolarmente dinamico in questo momento.
Durata: 12 ore
Quando: 4-11-18 maggio 2018 (ore 15:00-19:00)
Dove: Facoltà di Ingegneria Cagliari, l’aula sarà comunicata agli iscritti
CFU: Il seminario prevede una frequenza obbligatoria e darà diritto all’acquisizione di un 1 CFU previo il superamento di una prova scritta a fine corso
Destinatari: Il seminario è aperto a tutti gli studenti di Ingegneria Biomedica, ma si consiglia la partecipazione agli studenti del terzo anno e in particolare è fortemente consigliata per gli studenti che vogliano frequentare un tirocinio all’Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) Cagliari.
Iscrizione: Per questioni organizzative, è richiesta l’iscrizione al seminario attraverso la compilazione del format disponibile al link Modulo Iscrizione
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 2 maggio 2018. Non potranno essere accettate iscrizioni oltre la data indicata.
Apr 202018
Per informazioni rivolgersi alla docente di riferimento: Giuditta Pisano
Spiacenti, i commenti sono chiusi.