Per partecipare al primo parziale di teoria del 17 ottobre bisogna iscriversi alla prova sulla piattaforma elearning entro mercoledì alle 20:00.
All’indirizzo https://docs.google.com/spreadsheets/d/1MbYvHcozmjw7gEHoP8A94b8DwT3gLr-TmOhjd6uaAU0/edit?usp=sharing trovate gli elenchi relativi ai gruppi di laboratorio (A e B).
Gli elenchi sono stati compilati tenendo conto di chi ha partecipato alle lezioni e di chi si è iscritto alla piattaforma elearning.unica.it
Il corso di Linguaggi di Programmazione inizia il 25 Settembre. La prima lezione si tiene in Aula Magna di Matematica alle ore 11:00.
Nella prima settimana del corso non ci sarà laboratorio.
Coloro che vogliono (e possono: consultate il file con le votazioni per verificare se potete) recuperare uno dei parziali di teoria o che vogliono sostenere il totale di teoria, devono iscriversi alla prova sulla piattaforma moodle. Le prenotazioni sono possibili dal 28 gennaio al 7 febbraio.
Il recupero dei tre test di laboratorio si terrà il 23 giugno alle ore 11:00 in Laboratorio T. Chi lo vuole sostenere ricordi che:
- il test sostituisce integralmente la parte di voto ottenuta con i tre test
- il punteggio massimo ottenibile è 9 punti (da sommare agli altri già ottenuti, esclusi quelli dei test di laboratorio ma compresi quelli relativi al progetto)
- ci saranno 15 minuti per decidere se andare avanti o ritirarsi. Chi si ritira mantiene i punteggi ottenuti, chi non si ritira avrà come punteggio per il test di laboratorio il risultato di questo test
- bisogna iscriversi sulla piattaforma moodle. Le iscrizioni si apriranno il primo giugno e termineranno il 18 giugno inderogabilmente
- le soluzioni agli esercizi vanno consegnate sulla piattaforma moodle
Lo scritto (recupero prima parziale, recupero secondo parziale, totale) si svolge il 24 febbraio alle ore 15 in Aula Magna di Matematica.
In tale data saranno registrati su esse3 tutti i voti registrabili. Un voto si intende registrabile se è maggiore o uguale a 18 e se lo/a studente/ssa si è iscritto/a su esse3. Chi si fosse iscritto, ha un voto registrabile ma non vuole che venga registrato me lo deve comunicare per email entro le 18 di martedì 23.
La registrazione dei voti sul libretto avverrà giovedì 25 alle 12 nel mio ufficio. Per accelerare le operazioni di firma del libretto, questo va compilato con il nome dell’esame (abbreviato in LiP), la data ed il voto ottenuto.
Gli studenti con matricola 49020 e 47466 hanno subito una variazione nella valutazione. I risultati sono pubblicati nella solita pagina.
Coloro che vogliono o recuperare uno dei due parziali oppure sostenere il totale di teoria devono iscriversi tramite la piattaforma moodle entro il 20 febbraio prossimo
I risultati del progetto ed il voto finale sono disponibili sulla pagina dei risultati. Chi è iscritto su esse3 per l’appello del 3 febbraio e vuole che il voto venga registrato, mi scriva una email entro martedì 9 febbraio. Tutti gli altri che vogliono il voto registrato devono iscriversi su esse3 per l’appello del 24 febbraio.