Curriculum
Franca ORTU
Professore Associato confermato di Lingua e Traduzione Tedesca
Dopo gli studi universitari a Innsbruck, dove consegue il titolo di Akademisch geprüfter Übersetzer (Facoltà di Filosofia, corso triennale per traduttori e interpreti) e a Milano, dove si laurea presso lo IULM in Lingue e Letterature straniere ( lingua di specializzazione tedesco), svolge per alcuni anni attività di traduttore (lingue di lavoro tedesco e inglese) per aziende, editori, istituzioni.
– Dal 1984 è lettrice di lingua tedesca presso la facoltà di Economia e dal 1996 presso la facoltà di LL. e LL. straniere dell’Università di Cagliari.
– Nel 1999 vince il concorso per ricercatore di linguistica tedesca (ssd – L19B) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Univ. di Cagliari
– Nel 2003 consegue l’idoneità a professore associato di linguistica tedesca (ssd – L-LIN14) presso l’università di Sassari e viene chiamata in questo ruolo nel gennaio del 2005 dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Cagliari.
– Dal 2000 è socia dell’Associazione Italiana di Germanistica (AIG)
– E’ stata ed è titolare di diversi insegnamenti, di Lingua e Linguistica tedesca, di Traduzione Tedesca e di Didattica della Lingua Tedesca a partire dal 1999, sia nella facoltà di Lingue, sia alla SSIS.
– Dal 1999 coordina la sezione di lingua e traduzione tedesca, nata allora con la presa di servizio come ricercatrice e che oggi conta tre ricercatrici, tre lettrici e la sottoscritta.
– Negli anni 2000-2003 è responsabile, per la lingua tedesca, dei corsi di linguaggi specialistici riservati ai neolaureati all’interno del progetto europeo ‘Campus One’ su fondi FSE.
– Nel 2002 partecipa all’Unità di ricerca locale (responsabile scientifico prof.ssa A. Marra) all’interno di un PRIN. Titolo del programma svolto: ‘I termini per le lingue e le attività linguistiche: percorsi etno-socio-linguistici e glottodidattici.
– Dal 2004 è membro del comitato tecnico-scientifico del Centro Linguistico di Ateneo
– Dal 2006 fa parte del collegio della Scuola di Dottorato in Studi Filologici e Letterari.
– Dal 2007 coordina lo scambio Erasmus per studenti e docenti con l’Institut für Germanistik e l’Institut für Translationswissenschaft dell’Università di Innsbruck e con l’Institut für Germanistik dell’Università di Koblenz.
– Dal 2010 fa parte del comitato scientifico dipartimentale della rivista ‘Metodi e Prospettive’ edita da Franco Angeli.
– Nel triennio 2008-2011 è presidente del Corso di Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica.