Programmi
Italiano
English
LF/0081 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Anno Accademico 2019/2020
- Docente
-
GIAN PIETRO STORARI (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[20/39] FILOSOFIA | [39/00 - Ord. 2013] PERCORSO COMUNE | 6 | 30 |
Lo scopo del corso è quello di mostrare l'evoluzione delle riflesione sul linguaggio nella storia della filosofia, concentrando l'attenzione sui principali argomenti. Alla fine del corso gli studenti saranno consapevoli dei principali problemi filosofici implicati nell'uso del linguaggio e della rilevanza culturale che le riflessioni sul linguaggio hanno avuto nella cultura occidentale in particolare durante il secolo scorso.
Non è richiesta alcuna conoscenza filosofica preliminare per frequentare il corso. Tutte le nozioni principali verranno spiegate e discusse durante le lezioni
Le ricerche filosofiche sul linguaggio condotte nel secolo scorso costituiranno l principale contenuto del corso. Il corso intende mostrare i differenti aspetti delle strutture linguistiche e spiegare i principali punti di vista sul linguaggio attualmente presenti nella riflessione filosofica.
Le lezioni saranno erogate tramite lezioni frontali, discussioni e presentazioni.
L'esame finale sarà orale e sarà volto ad accertare l'uso corretto della terminologia filosofica e la capacità di distinguere le principali prospettive riguardante l'analisi del linguaggio nel corso del 20° secolo.
Casalegno P., Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio, Carocci Editore, Roma, 2015.
Le slide delle lezioni saranno disponibili sulla pagina del docente