Ott 092019
 
Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione organizza per il 19 ottobre alle ore 19 presso la sala della Fondazione Siotto in via dei Genovesi 114, un seminario-concerto sui temi del cambiamento climatico. L’educazione e la formazione dei bambini e dei giovani non può oggi trascurare quel che sta accadendo sul nostro pianeta, sia per quel che il nostro modo di vivere sta producendo in termini di inquinamento e devastazione a partire da inadeguate premesse culturali e sociali, sia per le mobilitazioni da qualche tempo in atto proprio a partire dai Fridays for future e dagli ‘scioperi [...]
Ott 042019
 
Si fa presente che l’appello di Storia romana 1 e Antichità romane del prossimo 10.10.2019 si terrà alle ore 11.30 e non alle 9 come previsto
Ott 012019
 
A seguito dell’avvenuto pensionamento in data 30.09.2019, del prof. Natoli, gli studenti che devono sostenere in tutto o in parte l’esame di Storia contemporanea 1 (12 crediti) e l’esame di Storia contemporanea 1 (mod.A) sulla base del programma del prof. Natoli per l’a.a. 2018-19, devono fare riferimento agli appelli per i medesimi insegnamenti del prof.Lecis (corsi di laurea Lettere e Beni culturali) e dr. Scroccu (Filosofia). Gli studenti che devono sostenere l’esame di Storia contemporanea 3 sulla base dei pregressi programmi del prof. Natoli devono fare riferimento agli appelli del prof. Lecis. Per ogni ulteriore chiarimento possono contattare la dott.ssa [...]
Set 232019
 
A partire dall’inizio del mese di ottobre il prof. Piergiorgio Floris riceverà gli studenti il mercoledì e il giovedì dalle 11.30 alle 13.
Set 192019
 

Il TECO (TEst sulle COmpetenze) è un progetto dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) al quale ha aderito il Corso di Laurea in Filosofia.


Chi può partecipare

  • studenti 1° anno Corso di Laurea in Filosofia A.A. 2019/2020
  • studenti 3° anno Corso di Laurea in Filosofia A.A. 2019/2020

CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTI I DETTAGLI E PRENOTARTI

Ago 262019
 
Nel mese di settembre il prof. Piergiorgio Floris riceverà gli studenti nei giorni 9 e 16 dalle 10.00 alle 13.00.
Lug 292019
 

Si informa che sono disponibili gli esiti delle prove di Pedagogia Sperimentale e Didattica sperimentale del 24/07/2019 (prof. Vivanet) alla pagina seguente:

http://people.unica.it/giulianovivanet/didattica/informazioni-esame/

Coloro che intendono registrare il voto devono inviare una mail all’indirizzo giuliano.vivanet@unica.it entro il giorno lunedì 5 agosto 2019 con richiesta di registrazione del voto, come da esempio seguente:

Io, cognome e nome (matricola numero: xxxxxxxxxx), avendo sostenuto l’esame di Pedagogia sperimentale/Didattica sperimentale in data gg/mm/aaaa e avendo conseguito la votazione di xx, chiedo che sia verbalizzato online.

Coloro che NON intendono registrare il voto e ripetere la prova d’esame dovranno avvisare via mail il docente entro la stessa data.

Coloro che desiderano prendere visione del compito possono contattare il docente via mail.

Il docente,
Giuliano Vivanet

Lug 192019
 
Nell’ultima parte del mese di luglio il prof. Piergiorgio Floris riceverà gli studenti nei giorni 24 e 31 (ore 11.30-13).
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy