Programmi
Italiano
English
20/412 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE ESP (ENGLISH FOR SPECIAL PURPOSES)
Anno Accademico 2021/2022
- Docente
-
SALLY DAVIES (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
- INGLESE
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[20/41] ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE | [41/00 - Ord. 2011] PERCORSO COMUNE | 3 | 60 |
[20/42] FILOLOGIE E LETTERATURE CLASSICHE E MODERNE | [42/00 - Ord. 2008] PERCORSO COMUNE | 3 | 60 |
[20/44] STORIA E SOCIETÀ | [44/00 - Ord. 2016] PERCORSO COMUNE | 3 | 60 |
ll corso si pone l’obiettivo di far migliorare le competenze linguistiche degli studenti attraverso lo studio di una varietà di testi autentici tratta da libri, giornali, riviste, periodici e conferenze che trattano tematiche rilevanti all’area umanistica, per esempio, letteratura, musica, arte, cinema, teatro, archeologia ecc..
Il corso si pone l’obiettivo di far migliorare le competenze linguistiche degli studenti attraverso lo studio di una varietà di testi autentici tratta da libri, giornali, riviste, periodici e conferenze che trattano tematiche rilevanti all’area umanistica, per esempio, letteratura, musica, arte, cinema, teatro, archeologia ecc..
Il corso è rivolto ai studenti con almeno un livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Moderne (Commissione Europea, Strasburgo, 1996)
Il corso è di 60 ore e al termine del corso lo studente dovrebbe aver sviluppato competenze di lettura, comprensione e produzione linguistica. Attraverso la lettura e analisi dei testi scelti, lo studente dovrà ampliare il proprio lessico, rafforzare la sua padronanza delle strutture grammaticale del livello B1+/B2 del quadro europeo con rilevanti esercizi di grammatica e migliorare la propria pronuncia. Inoltre dovrebbe sviluppare l’abilità di produrre un breve riassunto di un brano a carattere umanistico precedentemente letto, e di esporlo in inglese.
ONLINE AND FACE TO FACE
FACE TO FACE AND ONLINE
Blended
Prova scritta e orale
THE WRITTEN TEST FORMAT IS AS FOLLOWS:
1) LISTENING: 2 SHORT PASSAGES : LISTEN AND FILL THE GAPS.
2) COMPLETE THE DATABASE RECORD FROM GIVEN PASSAGE
TRUE OR FALSE ON THE SAME PASSAGE
3) VOCABULARY MATCHING (N.B: Vocabulary is taken from the worksheets and texts)
4) CORRECT THE MISTAKES IN THE SENTENCES (BASED ON ONE OF THE TEXTS)
E.G. THE GLOBE THEATRE HAD A ROOF ---------------- THE GLOBE WAS OPEN TO THE SKY
5) 2 SHORT CLOZE PASSAGES ( FILL THE GAPS WITH CHOICE A/B/C)
Per accedere all’ORAL TEST, è necessario superare la parte scritta con almeno 36/60.La data di questa prova verrà indicata insieme con i risultati della prova scritta.
ORAL TEST
Nell'ORAL TEST si discute i 6 testi dal libro di test 'ENGLISH FOR THE ARTS' come indicato nei 2021/2022 WORKSHEETS
Prova scritta e orale (IN PRESENZA)
THE WRITTEN TEST FORMAT IS AS FOLLOWS:
1) LISTENING: 2 SHORT PASSAGES : LISTEN AND FILL THE GAPS.
2) COMPLETE THE DATABASE RECORD FROM GIVEN PASSAGE
TRUE OR FALSE ON THE SAME PASSAGE
3) VOCABULARY MATCHING (N.B: Vocabulary is taken from the worksheets and texts)
4) CORRECT THE MISTAKES IN THE SENTENCES (BASED ON ONE OF THE TEXTS)
E.G. THE GLOBE THEATRE HAD A ROOF ---------------- THE GLOBE WAS OPEN TO THE SKY
5) 2 SHORT CLOZE PASSAGES ( FILL THE GAPS WITH CHOICE A/B/C)
Per accedere all’ORAL TEST, è necessario superare la parte scritta con almeno 36/60.La data di questa prova verrà indicata insieme con i risultati della prova scritta.
ORAL TEST
Nell'ORAL TEST si discute i 6 testi dal libro di test 'ENGLISH FOR THE ARTS' come indicato nei 2021/2022 WORKSHEETS
Prova scritta e orale
THE WRITTEN TEST FORMAT IS AS FOLLOWS:
1) LISTENING: 2 SHORT PASSAGES : LISTEN AND FILL THE GAPS.
2) COMPLETE THE DATABASE RECORD FROM GIVEN PASSAGE
TRUE OR FALSE ON THE SAME PASSAGE
3) VOCABULARY MATCHING (N.B: Vocabulary is taken from the worksheets and texts)
4) CORRECT THE MISTAKES IN THE SENTENCES (BASED ON ONE OF THE TEXTS)
E.G. THE GLOBE THEATRE HAD A ROOF ---------------- THE GLOBE WAS OPEN TO THE SKY
2) 3 SHORT CLOZE PASSAGES ( FILL THE GAPS WITH CHOICE A/B/C)
Per accedere all’ORAL TEST, è necessario superare la parte scritta con almeno 36/60.La data di questa prova verrà indicata insieme con i risultati della prova scritta.
ORAL TEST
Nell'ORAL TEST si discute i 6 testi dal libro di test 'ENGLISH FOR THE ARTS' come indicato nei 2021/2022 WORKSHEETS
ENGLISH FOR THE ARTS (CAFOSCARINA) F. GEBHARDT
Plus ESP WORKSHEETS (2021-2022) (SALLY DAVIES) available from
TEMA service , VIA is mirrionis 10 from end of Feb. 2022
Visto la particolarità del corso si consiglia la frequenza, comunque gli studenti che sono impossibilitati di frequentare dovrebbero contattare la docente prima dell’inizio del corso. (Marzo 2022)
La prova d’idoneità (End of Course test)si terrà a maggio 2022 (dopo il corso). Le prove di settembre e gennaio sono "resits" cioè tests per gli studenti che hanno tentato ma non superato il test precedentemente o per casi particolari.
Visto la particolarità del corso si consiglia la frequenza, comunque gli studenti che sono impossibilitati di frequentare dovrebbero contattare la docente prima dell’inizio del corso. (Marzo 2022)
La prova d’idoneità (End of Course test)si terrà a maggio 2022 (dopo il corso). Le prove di settembre e gennaio sono "resits" cioè tests per gli studenti che hanno tentato ma non superato il test precedentemente o per casi particolari.