Come iscriversi
Iscrizione laurea magistrale in Filologie Letterature classiche e moderne A.A. 2022/23
In attesa della pubblicazione del Manifesto degli Studi e dell’apertura ufficiale delle immatricolazioni (generalmente inizi di luglio), si fornisce un quadro complessivo delle modalità di iscrizione al corso di laurea magistrale in Filologie Letterature classiche e moderne (interclasse LM14/LM15).
In particolare, si precisa che l’ISCRIZIONE avviene in due fasi:
I FASE: mira a verificare il possesso dei requisiti di accesso e l’adeguatezza della preparazione personale (vd. anche iscrizione on-line).
II FASE: perfeziona l’immatricolazione entro il 30 settembre e massimo entro il 28 febbraio nel caso di iscrizione condizionata (vd. laureandi o studenti che devono acquisire n cfu in determinati Settori Scientifico Disciplinari (SSD).
In sintesi, ecco i passaggi da effettuare per perfezionare l’ISCRIZIONE alla LM per l’a.a. 2022-23:
- visionare le nuove modalità di accesso;
- iscriversi on-line alla prova di verifica della preparazione personale “preimmatricolazione”;
- prendere visione degli esiti della verifica dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione personale di cui al punto 2 nelle modalità previste (in via di definizione);
- Se la preparazione è ritenuta adeguata si può procedere al perfezionamento dell’immatricolazione senza alcun colloquio;
- Se la preparazione non è ritenuta adeguata è necessario sostenere il colloquio di verifica (clicca qui per le info sul colloquio) per potere procedere successivamente al perfezionamento dell’immatricolazione.
SCADENZE IMMATRICOLAZIONE: perfezionare l’immatricolazione entro il l’ultima settimana di settembre (caricando foto in formato digitale e scansione documento d’identità fronte retro) e entro la prima settimana di ottobre pagando la tassa prevista; oppure entro i primi mesi del 2023, dopo aver acquisito i cfu mancanti mediante il sostenimento di esami singoli e/o concluso il percorso triennale in caso di iscrizione condizionata (il dettaglio delle date sarà fornito a breve).
Per ulteriori chiarimenti scrivere ai seguenti referenti:
Coordinatrice: Immacolata Pinto (pinto@unica.it)
Manager Didattico: Dott.ssa Myriam Viglino (myriam.viglino@amm.unica.it)
T.A. supporto dei corsi di studio: Dott. Federico Loddo (federico.loddo@unica.it)
Tutor all’Orientamento: Dott.ssa Alessia Pitzalis (alessia.pitzalis@unica.it)